Il sogno di Giada prende forma: nata l’associazione “Le Farfalle Lilla”
In memoria della giovane di Monvalle è stata creata una associazione che si occuperà di sensibilizzazione e prevenzione dei disturbi del comportamento alimentare (DCA)

Giada non c’è più da quasi un anno, ma il suo ricordo e la sua voglia di aiutare gli altri continuano ad avere voce in chi è rimasto qui. Giada era un’atleta, appassionata di canottaggio, che però aveva dovuto fare i conti con una serie di disturbi legati all’alimentazione.
E prima di andarsene, ad appena 21 anni, aveva gettato un seme: aveva dato vita (con l’amica Moira) al progetto Le Farfalle Lilla, realizzando braccialetti, shopper e magliette proprio per sensibilizzare le persone sui DCA, i disturbi del comportamento alimentare.
Oggi quel nome – “Le Farfalle Lilla” – è diventata una vera e propria associazione: a fondarla, a Monvalle, un gruppo di amici che ha voluto così affiancare la mamma di Giada, Tatiana Ianniello, che sarà la presidente di questa nuova realtà già molto attiva.
“Le Farfalle Lilla” si è presentata al pubblico con una serata di cabaret a Gavirate e in questo periodo – proprio nei giorni in cui si è costituita in associazione – ha messo in vendita mille uova di Pasqua il cui ricavato servirà proprio per finanziare i progetti in cantiere. «Ne avevamo ordinati 200 ma poi abbiamo dovuto “ricalibrare” la quantità perché sono stati molto richiesti e nel giro di pochissimo tempo li abbiamo venduti tutti» spiegano i responsabili.
L’obiettivo dell’associazione è quello di dare vita a un progetto che si rivolga prima di tutto agli studenti delle scuole, per sensibilizzare i giovani sui DCA, per prevenire questo genere di disturbi ma anche per supportare le famiglie di ragazze e ragazzi che si trovano a dover affrontare questo genere di problematiche. Nel progetto saranno coinvolti alcuni professionisti specializzati proprio in questi campi.
Attualmente per conoscere l’attività dell’associazione sono disponibili una pagina Facebook (QUI) e un profilo Instagram (QUI). Uno dei prossimi appuntamenti sarà a Orino dove, domenica 16 aprile, è previsto un concerto di campane tibetane nella sala “Orum” della biblioteca comunale con il maestro Sabino Moschella. Il 12 giugno invece sarà la volta di un “aperitivo panoramico lilla” alla Locanda Pozzetto di Laveno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.