L’Università dell’Insubria lancia “BePooler” il sevizio di carpooling della comunità accademica
Martedì 14 marzo verrà presentato nella sede di via Monte Generoso il sistema che si affida a una "app" per incrociare offerte e richieste di passaggi

Parcheggi ridotti, costi della benzina lievitati, percorsi troppo affollati. L’Università dell’Insubria, da tempo interessata a offrire una mobilità sostenibile a studenti e docenti, popone BePooler, un servizio d carpooling con destinazione università.
Nell’era tecnologica, dove Uber e BlaBlacar hanno tracciato la strada per una diversa mobilità, anche l’ateneo si è attrezzato per aiutare i ragazzi e i professori a condividere costi e viaggi da e verso le diverse sedi dell’ateneo. L’iniziativa verrà presentata martedì prossimo, 14 marzo nella sede di via Monte Generoso 71 a Varese.
È sufficiente uno smartphone e l’app per condividere i percorsi, partenze e destinazioni.
“BePooler – si legge nella presentazione – è l’innovativo servizio di car pooling universitario che permette di condividere i viaggi casa-università in modo semplice, efficiente ed economico. Grazie alla disponibilità di una piattaforma online e di un’app gratuita, BePooler mette in contatto i colleghi di una stessa università, o di università vicine, per condividere il tragitto percorso in auto. In questo modo si dividono le spese di viaggio e si ottimizzano gli spostamenti, riducendo l’utilizzo delle vetture e diminuendo i consumi di carburante e le emissioni di C02, a tutto vantaggio dell’efficienza ambientale“.
Poter raggiungere facilmente l’ateneo in via Rossi o in via Monte Generoso è da tempo tra le richieste di quanti arrivano la città con il treno e devono spostarsi a Bizzozero. Sono stati potenziati i collegamenti pubblici inserendo anche alcune corse dedicate in coincidenza con l’inizio e la fine delle lezioni, ma il tema rimane ancora molto sentito anche per i parcheggi che, nonostante un’ampia area, sembrano non bastare mai.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.