“Non avere paura”: open day dell’Università dell’Insubria all’insegna della fiducia
Un video ispirato a un tragico fatto di cronaca scelto per promuovere l’open day dell’Ateneo di Varese e Como, in programma sabato 1° aprile
Open day dell’’Università dell’Insubria all’insegna della fiducia. L’ateneo si presenta alle future matricole sabato 1° aprile con un messaggio forte e pieno di positività.
“Believe” è il titolo del cortometraggio che si inserisce nel dibattito di cronaca sulle difficoltà, la sofferenza, l’aspettativa schiacciante che gli studenti universitari si trovano talora a vivere e non sempre riescono ad affrontare, arrivando a gesti estremi come è accaduto a febbraio a Milano.
In una breve storia motivazionale la risposta della comunità accademica di Varese, Como e Busto Arsizio, che accoglie i suoi studenti invitandoli a non avere paura di provarci e non avere paura di farcela, sostenendoli per andare oltre ansia e pressioni. Uno spunto di riflessione sul sistema universitario italiano, da interpretare non solo come un percorso di obiettivi da raggiungere, prestazioni e performance di cui essere all’altezza, ma come un’esperienza di formazione, partecipazione e crescita.
In una delicata catena di fiducia, «Believe» contiene una serie di messaggi positivi come la solidarietà, l’integrazione, lo sport, la costanza, la determinazione e la serenità di una vita quotidiana condivisa. «Un invito ad essere se stessi e confidare nelle proprie forze – commenta il magnifico rettore Angelo Tagliabue –, con il sostegno dei professori e dei compagni di corso. Quello che contraddistingue la didattica insubrica è da sempre un rapporto stretto tra docenti e studenti, essere considerati persone e non numeri, essere aiutati se serve, essere accompagnati a dare il meglio di sé per crescere e affrontare il proprio futuro».
«Believe» è stato scritto dal professor Andrea Bellavita, da un’idea del responsabile Comunicazione di Ateneo Flavio Saturno, riprese di Jacopo Bernard, Davide Poerio e Michele Ronchi, produzione Università dell’Insubria, Biblos e B-Link. I protagonisti, come in tutti i video recenti dell’Ateneo, sono studenti e studentesse volontari, provenienti da diversi corsi di laurea e sedi, selezionati attraverso i canali social istituzionali. I quattro attori principali sono Lidiya Castiglioni, Umberto Morganti, Sara Rizzato e Lionel Tekinmo, che frequenta il quarto anno di Medicina ed è la voce narrante della storia. Hanno partecipato al video anche: Tommaso Ballarino, Filippo Maria Besnate, Michael Della Rocca, Camilla Ertani, Federico Feroldi, Sara Giannini, Leonardo Garavaglia, Giada Melotto, Giulia Milani, Morgana Ongaro, Francesco Paganini, Paolo Pignatti, Maurizio Tettamanti, Anita Zampini.
Quasi 12.700 studenti e 420 docenti, ovvero un rapporto di uno a trenta, l’Università dell’Insubria – nata 25 anni fa, il 14 luglio 1998 – offre oggi 23 corsi di laurea triennale e 17 corsi di laurea magistrale di cui 3 a ciclo unico, con tante possibilità di doppia laurea e mobilità internazionale.
Open day sabato 1° aprile dalle 9 alle 13 al Campus di Monte Generoso a Varese e nelle sedi di via Valleggio e di Sant’Abbondio a Como; info https://www.uninsubria.it/openday
Il video Believe è disponibile su YouTube e su tutti i canali social istituzionali dell’Insubria: https://www.youtube.com/watch?v=UABk0g76lH4
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alberto Gelosia su La cardiologia di Gallarate riapre con i medici in cooperativa
elenera su L'amicizia tra il cucciolo di labrador e Leo per affrontare insieme l'autismo
altro mondo su Sulla ciclabile della Valle Olona arriva l'asfalto sulla costa tra Fagnano e Solbiate
Saverio Salerno su La cardiologia di Gallarate riapre con i medici in cooperativa
Regina Rodari su Riemersa la barca naufragata sul Lago Maggiore, ora a disposizione della procura
Matteo Besutti su La Varese Pride Week arriva alla sua settima edizione: ecco il programma
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.