Olgiate Olona ha detto no ad ulteriori scarichi in deroga alla Perstorp
Dei tre comuni che componevano il fronte contro le puzze solo quello guidato dal sindaco Montano si è opposto all'ennesima proroga per l'azienda castellanzese che è causa di odori molesti

Il fronte anti-puzze si è rotto. Marnate si è sfilata non partecipando, Castellanza ha votato a favore di ulteriori deroghe per Perstorsp fino alla fine del 2023 e Olgiate Olona si è opposta. Si è chiusa in questo modo l’ultima conferenza dei servizi sul tema degli scarichi in deroga della Perstorp di Castellanza che si è svolta ieri (lunedì) con l’assessore all’Ambiente di Olgiate Olona Leonardo Richiusa che si è trovato solo a contrastare la linea sposata, invece, da Provincia e Comune di Castellanza.
Il sindaco di Olgiate, Gianni Montano, è categorico: «Abbiamo fatto protocollare un documento con il quale abbiamo espresso la nostra posizione contraria ad ogni ulteriore proroga delle emissioni legate alla produzione. Siamo andati avanti per 11 anni con le deroghe e il risultato è che l’azienda non ha risolto il problema».
Il timore è che si apra un nuovo ciclo di deroghe e permessi per quanto riguarda altre sostanze chimiche che finiscono nel depuratore di Olgiate Olona come, ad esempio, i solfiti: «In quanto sindaco e medico non posso soprassedere sulla salute dei miei concittadini. Non abbiamo contezza dei problemi di salute che queste deroghe possono causare e abbiamo un fiume inquinato a causa degli scarichi dei depuratori e per il quale l’Unione Europea ci ha già multato. Per questo chiedo che venga eseguito anche uno studio epidemiologico».
In conclusione l’amministrazione di Olgiate Olona non ha più intenzione di fare sconti all’azienda del polo chimico che produce resine e prodotti chimici per l’industria della plastica e della gomma.
Scarichi nel depuratore di Olgiate Olona: “Dal 2024 niente più deroghe per la Perstorp”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.