Un presidio a Varese per denunciare l’evitabile strage di Crotone
Il presidio, organizzato da Rete Varese Senza Frontiere, si terrà sabato 4 marzo dalle 10.30 in piazza Monte Grappa. Tra le prime realtà a dare l'adesione la Cgil di Varese

Un presidio di protesta dopo le vicende di Crotone si terrà sabato 4 marzo dalle 10.30 a Varese, in piazza Monte Grappa all’angolo con corso Matteotti.
L’iniziativa, promossa dalla Rete Varese Senza Frontiere, vuole manifestare l’indignazione, lo sconcerto e il dolore per la strage di migranti avvenuta sulle coste calabresi, a Crotone: «Pensiamo che si tratti di sbarchi programmati negli esiti drammatici, con l’intento di voler scoraggiare quelli che sono viaggi della speranza tentati da persone che fuggono dalla morte certa nei propri Paesi e la trovano nel mare Nostro oramai tomba della nostra umanità – spiegano gli organizzatori – Noi riteniamo che è il nostro rifiuto ad accogliere a creare i trafficanti e queste immani tragedie. Si tratta, nel caso specifico e in generale in casi simili, di accertare le evidenti responsabilità e di denunciare colpe legalmente passibili di pene appropriate, veri e propri reati contro l’umanità dolente, brutali assassinii».
Per questo: «Denunceremo politicamente ed anche legalmente, manifesteremo e continueremo a manifestare finché tutto questo non cambierà, evitando il prevalere di razzismo, disprezzo della vita e della dignità umana, l’ignoranza e l’incapacità anche spirituale di percepire l’altro/l’altra come fratello/sorella».
Invitando la società civile a partecipare, la Rete Varese Senza Frontiere conclude il suo appello con «Auspichiamo una grande partecipazione e numerose adesioni da parte delle organizzazioni politico-sindacali e socio- culturali». Tra i primi a rispondere positivamente la Cgil di Varese, che in un documento di condanna dell’avvenuto conferma anche la partecipazione all’evento di sabato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.