Partono i lavori di ampliamento al pronto soccorso di Luino
Era aprile 2020 quando vennero individuate le opere per migliorare i percorsi all'interno del PS. Il prossimo 13 aprile si attiverà il cantiere da 700.000 euro che si concluderà a ottobre

Era aprile 2020 quando l’allora direttore generale dell’Asst Sette Laghi Gianni Bonelli fece visita al pronto soccorso di Luino per definire gli interventi volti a migliorare i percorsi interni. L’allora consigliere del Gruppo “Lombardia Ideale – Fontana Presidente Giacomo Cosentino, oggi vicepresidente del consiglio regionale, aveva espresso la sua grande soddisfazione: « le autorità sanitarie locali abbiamo parlato anche dell’Ospedale di Luino e la direzione ospedaliera Asst dei Sette Laghi si è dimostrata, ancora una volta, molto attenta alle proprie strutture e veloce nel trovare soluzioni per migliorare la qualità del servizio ospedaliero verso i pazienti
Giovedì prossimo, 13 aprile, partiranno i lavori nel Pronto Soccorso dell’Ospedale di Luino.
Un intervento di oltre 700mila euro, finanziati con i fondi Invitalia, destinato ad ampliare e razionalizzare gli spazi del servizio deputato ad accogliere e trattare le emergenze e le urgenze dell’Alto Verbano.
In particolare, verrà estesa l’area dedicata al Triage e creata una nuova sala visita, un’area dedica ai pazienti infettivi e saranno adeguati gli spazi che ospitano le due sale per l’osservazione.
La conclusione dei lavori è prevista per ottobre e, per i sei mesi in cui si protrarranno, il Pronto Soccorso continuerà a funzionare. Inevitabilmente, si potranno verificare dei disagi per i pazienti, la cui comprensione e collaborazione saranno indispensabili.
Intanto, gli accessi al servizio, guidato dalla Dott.ssa Mara Sist, Responsabile della struttura, sono in aumento in questo primo trimestre dell’anno, attestandosi su una media giornaliera di quasi 37 pazienti, rispetto ai 33 della seconda metà del 2022. L’attività del PS di Luino non presenta criticità: anche nei momenti più difficili dell’autunno scorso, l’indice di affollamento raramente ha raggiunto il livello di massima intensità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Villa milionaria di Varese acquistata da fondi esteri ungheresi
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.