Regione Lombardia finanzia nuovi parchi inclusivi: 19 sono in provincia di Varese
Da Regione uno stanziamento di oltre 7 milioni di euro

Sono 19 i progetti finanziati in provincia di Varese per i parchi giochi inclusivi. È stata pubblicata la graduatoria dei progetti ammessi e finanziati per i nuovi parchi gioco inclusivi che verranno realizzati in tutta la Lombardia grazie al bando della Regione, che proprio recentemente, su iniziativa dell’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità Elena Lucchini, è stato rifinanziato con ulteriori 3 milioni raggiungendo un valore complessivo di 7,1 milioni di euro.
«Il nostro governo regionale – ha dichiarato l’esponente della Giunta Fontana – è fortemente impegnato a favorire l’inclusione, migliorando la qualità di vita e il benessere psicofisico delle persone con disabilità, offrendo percorsi di attività ludiche e percorsi naturalistici accessibili, strutture semiresidenziali adeguate e servizi in ambito sportivo. Il bando sui parchi gioco si inserisce in questa missione e grazie alle ulteriori risorse stanziate – ha sottolineato soddisfatta Lucchini – potremo realizzare un numero davvero importante di progetti proposti dalle amministrazioni locali quali parchi giochi inclusivi e percorsi naturalistici inclusivi ma anche migliorare strutture residenziali e servizi di ambito sportivo – ha concluso l’assessore – potenziando i processi di socializzazione e di integrazione delle persone con disabilità motorie, sensoriali, intellettive. Saranno nuovi spazi aperti davvero a tutti e beneficio delle nostre comunità».
Questa la ripartizione su base provinciale dei progetti finanziati: Bergamo 59, Brescia 38, Como 24, Cremona 25, Lecco 6, Lodi 7, Mantova 14, Milano 22, Monza e Brianza 9, Pavia 29, Sondrio 7, Varese 19.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.