Addio a Giancarlo Gagliardi, pilota e imprenditore
Nato a Busto e residente a Barasso, aveva 79 anni. In carriera gareggiò in F3, F2, sfiorò la Formula 1 e vinse un trofeo di classe a Le Mans

A pochi giorni dalla scomparsa di Gianfranco Palazzoli, il mondo varesino dei motori è colpito da un altro lutto: è morto a Varese all’età di 79 anni Giancarlo Gagliardi, imprenditore ed ex pilota bustocco di nascita ma residente da molti anni a Barasso.
Gagliardi ha alle spalle una carriera lunga e di ottimo livello sulle quattro ruote: a metà degli anni Sessanta iniziò a correre sia in pista sia nelle gare in salita ma nel 1968 cominciò a gareggiare in Formula 3 con una Brabham della Scuderia Madunina centrando anche alcuni podi e una vittoria a Pergusa con la Tecno-Jolly Club.
Il pilota varesotto approdò così anche alla Formula 2 e poi alle gare di endurance dove si fece un nome solido. Ingaggiato dal team Filippinetti e dal team Chinetti ebbe anche l’occasione di guidare le Ferrari e di vincere la 24 Ore di Le Mans 1975 nella classe Turismo con una BMW.
Alla sua trafila sportiva manca, di poco, solo la Formula 1: avrebbe dovuto correre a Monza con la scuderia di Frank Williams ma la vettura destinata a Gagliardi venne danneggiata in maniera troppo grave nel gran premio precedente e il pilota bustocco dovette dire addio al sogno della massima categoria.
Terminata la carriera sportiva Gagliardi intraprese l’attività di concessionario per diversi marchi in provincia di Varese tra i quali Ferrari, Rolls Royce e Peugeot. Attivo anche nel mondo delle auto storiche, era impegnato anche con l’associazione Amici del Sacro Monte. I funerali saranno celebrati giovedì 4 maggio nella chiesa di Barasso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.