Elena Carraro è il nuovo sindaco di Lonate Pozzolo
La candidata del centrodestra ha ottenuto circa 150 voti più della sindaca uscente, Nadia Rosa. Buona la affermazione della lista di Bonini, che prende due consiglieri di minoranza
A Lonate Pozzolo il centrodestra riconquista il municipio: dopo cinque anni di amministrazione di Nadia Rosa, la nuova sindaca è Elena Carraro, sostenuta dalla coalizione unitaria di quattro partiti di centrodestra (Lega, Fratelli d’Italia, Udc e Forza Italia).
Sono circa 150 i voti di vantaggio di Carraro su Rosa: ha vinto in nove sezioni su undici. Alla sezione 7 ha prevalso Rosa, a Tornavento invece l’outsider Bonini (che ha surclassato l’altro candidato ‘alternativo’, Modesto Verderio).
Bonini con i suoi “cittadini” ha ottenuto seicento voti e dovrebbe ottenere due dei cinque consiglieri di opposizione (Bonini e Casoppero), gli altri a Uniti e Liberi.
Eletti in maggioranza Andreoli (mister preferenze con 288 preferenze) Bandera, Bonavitacola, Volontè, Portogallo, Mantovani, Stefanoni, Colombo Cristina, Colombo Andrea, Guaitoli, Monti. Primo dei non eletti Miceli.
Tra i consiglieri Forza Italia fa l’en plein, con cinque eletti su cinque candidati, anche l’Udc fa due su due. Fratelli d’Italia ha Andreoli e il vicesindaco Andrea Colombo, due consiglieri infine alla Lega.
Dopo la vittoria Carraro ha anche ricevuto la telefonata del segretario Matteo Salvini.
QUI tutti i risultati delle elezioni 2023 a Lonate Pozzolo
I commenti alle elezioni di Lonate Pozzolo
Armando Mantovani, segretario della Lega: «Per la prima volta da quando esiste la Lega un candidato sindaco della Lega vince alla guida della coalizione. Grazie a tutti della coalizione, ma da segretario della Lega sono orgoglioso, tanto». Negli ultimi vent’anni qui la Lega infatti aveva toccato poco palla, per usare metafora calcistica, collocandosi alla opposizione o entrando solo in giunta. Questa volta, con il sindaco, fa in ogni caso un grande passo avanti
Tiziano Bonini, fedele al suo rapporto diretto con gli elettori, da fuori Lonate ha affidato un primo messaggio a un video in cui ha promesso che ci sarà «per portare la vostra voce a tutti i consigli comunali futuri». Ha anche detto di essere un po’ deluso perché a Tornavento pur avendo vinto non ha “sfondato”.
Il suo vice Antonio Casoppero era invece al seggio 1: «Abbiamo perso una battaglia, ma vinto la guerra» ha sintetizzato. «Potremo fare le nostre proposte, interrogazioni e mozioni. Non più solo sui social ma anche in consiglio comunale». Anticipa di mettere sotto la lente d’ingrandimento Pgt («vedremo se ci sono conflitti d’interesse») e gestione della Sap.
Nadia Rosa, sindaco uscente, prende atto della sconfitta: «I cittadini di Lonate hanno scelto, Lonate si conferma un paese con idee di centrodestra. Sono orgogliosa di essermi messa a disposizione del paese in questo quinquennio, continuerò ora anche dai banchi dell’opposizione. Penso che abbiamo fatto un buon lavoro, mi spiace per i cittadini lonatesi perché ritengo che noi abbiamo fatto un buon lavoro e i frutti si vedranno anche in futuro». Poi una nota caustica guardando agli eletti del centrodestra: «Da oggi torna la giunta Rivolta, visto che con Carraro ci sono tanti nomi che erano con lui nella sua squadra».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Franco1164 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
UnoAcaso su Una battaglia contro il tempo: incontri a Varese per affrontare il flagello del Fentanyl
Felice su Google addio? “Vi racconto perché cercare un Pc per mio figlio mi ha aperto gli occhi sull’internet che sta cambiando“
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.