Giro d’Italia, Autolinee Varesine modifica alcune corse
La fascia oraria interessata è quella tra le 12.00 e le 16.30 (all’incirca) per il pomeriggio di sabato 20 maggio. La prima area coinvolta è quella intorno a Sesto Calende poi quella Solbiate Arno, Carnago e Cairate

L’atteso passaggio del Giro d’Italia nel Varesotto comporta modifiche alla viabilità e, di conseguenza, alle linee extraurbane gestite da Autolinee Varesine sui territori di passaggio della Corsa Rosa.
La fascia oraria interessata è quella tra le 12.00 e le 16.30 (all’incirca) per il pomeriggio di sabato 20 maggio.
La prima area coinvolta è quella intorno a Sesto Calende: le chiusure previste sulla S.S. Sempione e sulla SP 17 comportano la limitazione della linea N25 alla tratta Varese-Mornago, senza raggiungere Vergiate, Sesto Calende, Castelletto Ticino e Arona.
Contestualmente, la linea N23 (Varese-Varano Borghi-Sesto Calende) non raggiungerà Sesto Calende, ma sarà limitata a Mercallo; la linea N20 da Varese/Angera effettuerà il capolinea di Sesto Calende presso il distretto scolastico di via Abbazia, senza raggiungere la stazione FS.
L’altra zona di passaggio della gara è quella tra Solbiate Arno, Carnago e Cairate. Perciò, nel pomeriggio di sabato la linea N27 Varese-Carnago sarà limitata alla località Palani di Caronno Varesino. Alcune corse raggiungeranno Castelseprio, proseguendo su un percorso alternativo.
Per i dettagli, si consiglia di consultare il seguente link
Ecco dove passa la tappa del giro d’Italia nel Varesotto sabato 20 maggio. La mappa e gli orari
GIRO D’ITALIA SU VARESENEWS – In collaborazione con Eprom Solutions, Finazzi Serramenti, Ottica Nicora
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.