Per il tentato omicidio all’aula studi di Varese verrà eseguita una perizia sull’imputato
I fatti lo scorso ottobre nella piazzetta Forzinetti dove un ragazzo venne accoltellato e scaraventato giù da una balaustra. Obiettivo: stabilire capacità di intendere e di volere

È in carcere con l’accusa di aver ferito gravemente con un’arma da taglio all’altezza del costato un ragazzino in pieno centro a Varese e di averlo successivamente scaraventato giù da un parapetto nella centralissima piazza Forzinetti, nei pressi dell’«Aula Studi».
La domanda che il tribunale si pone, nel procedimento per tentato omicidio in discussione con rito abbreviato dal Gup di Varese è quali fossero le condizioni psicofisiche di quel ragazzo, un algerino di 27 anni che aveva a che fare con sostanze (in uso e vendute, come risultato da altri procedimenti recenti).
Per questo nell’ultima udienza in camera di consiglio è stato conferito ad uno specialista il mandato di eseguire una consulenza tecnica d’ufficio che verrà stilata dallo psichiatra Lorenzo Mapelli. Il quesito verte sulle capacità psicofisiche dell’imputato odierne e ai tempi del fatto che possano aver influito sulla capacità di intendere e di volere totale o parziale.
Le operazioni peritali cominceranno il 7 giugno presso casa circondariale di Pavia dove il ragazzo risulta detenuto. Risultanze che verranno depositate e discusse nella prossima udienza in programma per luglio: tempi brevi dal momento che a settembre scattano i termini massimi di carcerazione cautelare per questo reato. L’imputato è seguito dall’avvocata milanese Claudia Liotto che aveva già difeso il giovane – ottenendone l’assoluzione – a cui veniva contestata una cessione di modica quantità di stupefacènte, sempre a Varese e nei dintorni di una scuola elementare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
ccerfo su Un Varesotto su dieci vive all'estero: ecco dove si trovano e da dove sono partiti comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.