Convogli merci sulla Luino – Gallarate, tavolo in prefettura sulla sicurezza
Lo annuncia l'onorevole Andrea Pellicini che elogia gli forzi di Trenord nella scelta di ammodernare i convogli sulla linea passeggeri

Il recente deragliamento di un treno merci che trasportava anche materie pericolose e infiammabili a causa di materiale franato sulla linea ferroviaria in prossimità delle gallerie fra Castelveccana e Laveno Mombello riaccende la questione della sicurezza sulla linea Luino- Gallarate, porta d’ingresso da Nord del corridoio Rotterdam-Genova che sfrutta il nuovo collegamento ad alta velocità svizzero Alptransit.
Sul tema è stato convocato un tavolo in prefettura. Lo annuncia l’onorevole Andrea Pellicini: «Venerdì il Prefetto, accogliendo una mia richiesta e dell’On. Stefano Candiani, ha convocato un incontro con RFI e i sindaci per verificare le condizioni di sicurezza della linea è in particolare della galleria di Laveno Mombello. Il territorio è fragile e bisogna usare la massima cautela nel trasporto delle merci pericolose. Non bisogna mai smettere di pretendere investimenti per la sicurezza delle persone».
In merito alla linea “del lago“, però, sul tavolo non c’è solo la questione merci ma anche il trasporto passeggeri.

«Ringrazio Trenord per aver accolto il mio appello e quindi di aver sostituito il treno inguardabile delle 7.18 con altro treno pulito, moderno e dotato di prese per le ricariche dei sistemi telematici», ha spiegato Andrea Pellicini, assiduo fruitore dei trasporto ferroviari per le sue trasferte istituzionali (vedi foto sopra).
«Dobbiamo tutti lottare, parlamentari, sindaci, consiglieri comunali, lavoratori pendolari e studenti affinché la linea Zenna – Luino – Gallarate sia tenuta nella giusta considerazione», conclude Pellicini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.