Domenica a Samarate “l’anteprima” del Meeting di Rimini 2023
Fa tappa nella cittadina l'evento che anticipa i temi del prossimo meeting di Rimini

Domenica 18 Giugno a Samarate “l’anteprima” del Meeting di Rimini 2023: appuntamento in Piazza Italia, dalle 9:00 alle 12,30
L’evento “Meet the Meeting” lancerà la 44ma edizione del Meeting di Rimini (20-25 agosto 2023 che quest’anno si realizzerà in modo diffuso in oltre 50 città italiane attraverso l’invito a sostenere la manifestazione: prodotto-simbolo le bottiglie di ottimi vini.
L’obiettivo è anticipare i principali temi e contenuti del Meeting 2023 con un particolare invito a sostenerne la costruzione: anche quest’anno sarà infatti possibile donare e ricevere in omaggio un’ottima bottiglia dl vino. Il “Meeting per l’amicizia tra i popoli” nasce nel 1980 da un gruppa di amici di Rimini, che condividendo l’esperienza cristiana desideravano Incontrare, conoscere e portare nel •capoluogo romagnolo tutto quello che di bello e di buono c’era nella cultura del tempo. Da allora la manifestazione, che si svolge nella f iena di Rimini, rappresenta una straordinaria occasione di incontro tra persone dl fedi e culture diverse In un contesto che propone convegni, mostre, spettacoli, aree e spazi tematici, sport, un’area per i ragazzi, ristorazione.
Sono centinaia i relatori che parlano di economia, arte, letteratura, scienza, politica, problemi sociali, musica. La manifestazione, che canta centinaia di migliaia di presenze agli eventi, è realizzata grazie all’apporto di migliaia di volontari che organizzano, allestiscono, gestiscono e poi smontano il Meeting: una testimonianza impressionante di creatività e gratuita. Anche Samarate parteciperà a “Meet the Meeting – Versa il Meeting 2023”
L’appuntamento per far conoscere e sostenere il Meeting di Rimini dal titolo: L’esistenza umana è un’amicizia inesauribile
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.