Dopo le panchine, arrivano le pensiline in piazzale Kennedy a Varese
Ci vorranno diverse settimane per completarle, ma la prima è già ben visibile. Nel frattempo completata la posa delle panchine. Ora la preoccupazione social sono le piante "provvisorie"

L’avevamo già annunciato in questo articolo: dopo sei mesi di attesa, le pensiline in piazzale Kennedy stavano per arrivare. E da qualche giorno questa è una realtà. Alla stazione dei bus un ditta è impegnata a innalzare la prima delle cinque pensiline previste nelle varie corsie di partenza. Un lavoro che si protrarrà a lungo. La prima ha avuto bisogno infatti di circa una settimana per essere montata al completo, il che fa pensare che ci vorranno diverse settimane per completare il lavoro.
Nel frattempo, è stata completata la posa delle panchine sulle corsie: ora sedersi in attesa del bus non sarà più un miraggio. Un altro tassello insieme all‘illuminazione a Led su tutta la piazza e le videocamere installate.
Conclusi quei lavori ora manca solo la parte di accoglienza, quella “vela” prevista all’inizio della piazza che dovrebbe contenere sala d’attesa e nuova biglietteria, il cui completamento sarebbe previsto per fine anno. Tra i cantieri ancora in corso sulla piazza, e che dovrebbero essere compiuti nell’estate, c’è anche quello del sottopasso diretto dalla stazione dei bus alla stazione Nord: lì i lavori di invito sono pressocchè conclusi e già visibili, manca solo la parte che coinvolge le rotaie e che ha bisogno di particolari accorgimenti, e un inferiore traffico di utenti, per essere completata.
Mentre fervono i lavori sulla piazza, sui social sale invece la preoccupazione per le piante, che hanno “decorato” le corsie in attesa dell’arrivo delle pensiline, e che ora decisamente soffrono la situazione, rischiando di compromettere la loro piantumazione – ricordiamo che le piante sarebbero destinate a riempire la parte di verde urbano del piano stazioni – e quindi anche l’effetto finale delle piazze coinvolte.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.