“Ho saltato un esame all’università per colpa dei treni in ritardo”
Treni soppressi o con ritardi di un'ora a causa di un guasto tecnico non hanno permesso ad una studentessa di raggiungere Milano per dare un esame. Sotto osservazione le linee Milano-Domodossola e Milano-Luino

Riceviamo e pubblichiamo la segnalazione di una studentessa universitaria pendolare che questa mattina non ha potuto sostenere un esame a causa dei cronici problemi al servizio di trasporto ferroviario. La giovane lamenta le difficoltà che ultimamente si stanno riscontrando sulle due direttrici Domodossola-Milano e Luino-Milano. Questa mattina il problema era alla stazione di Gallarate.
Buonasera,
sono una ragazza al primo anno di università. Stamattina, a causa di un guasto tecnico alla stazione di Gallarate, non ho potuto s
ostenere un esame a Milano, in quanto i treni della linea Domodossola-Milano hanno subito ritardi di un’ora o più, oppure sono stati soppressi.
Chiedo gentilmente a voi di Varesenews di scrivere qualcosa sui frequenti disagi causati da Trenord, che negli ultimi mesi hanno interessato soprattutto la linea Domodossola-Milano e Luino-Milano.
Questa situazione è inaccettabile soprattutto per il caro prezzo degli abbonamenti: 110€ mensili.
In allegato la foto di ciò che ho scritto sul modulo reclami e consegnato ad un addetto Trenord nel punto assistenza della stazione di Milano Porta Garibaldi.
Varesenews si occupa regolarmente dei disagi dei pendolari da sempre e questa volta va precisato che la responsabilità dei ritardi e delle cancellazioni non è di Trenord direttamente ma di Rfi che gestisce le linee ferroviarie e il relativo funzionamento.
Ogni mattina aggiorniamo i nostri lettori a partire dalle 7 con le prime notizie che, spesso, riguardano i disagi sulle linee ferroviarie che trasportano migliaia di pendolari del Varesotto verso i luoghi di lavoro e di studio nel capoluogo lombardo. Purtroppo mai un articolo è riuscito a risolvere gli atavici problemi del trasporto pubblico su rotaia che soffre, certamente, di gravi carenze.
Quello che possiamo fare, anche questa volta, è dare spazio alle critiche e alle soluzioni che di volta in volta vengono prospettate dalla società che, ricordiamo, è partecipata da gruppo Fnm e da Trenitalia. Qui trovate il tag con tutti gli articoli su Trenord.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.