Migranti a Varese le priorità sono scuola e lavoro
È quanto emerso nel corso dell'ultimo Consiglio Territoriale per l’Immigrazione che si è recentemente riunito in Provincia. “Ricostruire la rete civica degli amministratori"

Martedì 20 giugno 2023, alle ore 9.30, presso la Sala Consiliare della Provincia di Varese, si è svolta una riunione del Consiglio Territoriale per l’Immigrazione, alla quale hanno preso parte rappresentanti degli Enti territoriali, dell’Ufficio Scolastico territoriale, dell’Ispettorato del Lavoro, della Camera di Commercio, dell’ATS e delle ASST, delle associazioni rappresentative delle principali categorie produttive, delle organizzazioni sindacali, della Caritas Ambrosiana e delle associazioni rappresentative delle comunità straniere presenti in provincia. «La riunione si è svolta in un clima costruttivo e propositivo», dicono dalla Prefettura.
In particolare, gli interventi dei partecipanti hanno permesso di evidenziare gli aspetti critici e rilevanti che riguardano la presenza sul territorio delle comunità straniere e che saranno oggetto di successivi tavoli di lavoro.
Nello specifico, nel corso di futuri incontri, si affronteranno diverse tematiche. In primo luogo il potenziamento dei servizi di mediazione scolastica e implementazione delle buone pratiche già sperimentate, come ad esempio quelle del Centro NAI di Varese che ha già accolto 80 alunni stranieri delle scuole primarie e secondarie di primo grado nonché 40 alunni stranieri delle scuole secondarie di secondo grado. Si è inoltre parlato della necessità di sviluppo dei servizi di mediazione per l’accesso al mercato del lavoro; poi dell’implementazione degli sportelli immigrazione comunali e potenziamento di quelli già esistenti, la cui attività è svolta in collaborazione o per il tramite anche delle organizzazioni sindacali e delle associazioni di volontariato. Altro tema la ricostruzione della rete civica degli amministratori e valorizzazione di iniziative culturali e sportive che fungano da veicolo per l’alfabetizzazione e la formazione degli stranieri, e il reperimento di alloggi e soluzioni abitative analizzando le possibili offerte provinciali, avvalendosi anche della Regione Lombardia nell’ambito delle sue politiche sociali e abitative.
Nell’ambito delle iniziative relative alle politiche per l’integrazione tese a favorire l’inserimento socio-lavorativo di richiedenti e titolari di protezione internazionale e di altri cittadini stranieri in condizione di vulnerabilità, è stato deciso di istituire un gruppo di lavoro per l’elaborazione di un protocollo provinciale, sulla base di quello già sottoscritto a livello nazionale tra il Ministero dell’Interno, il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, l’ANCE e le Organizzazioni Sindacali. Il protocollo non riguarderà solo l’edilizia, ma anche in generale l’industria, l’artigianato, il commercio e l’agricoltura.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.