Ragazzi al centro dell’attenzione: a Varese nasce il Tavolo adolescenza
Anche il Prefetto a Palazzo Estense per rare il via al patto educativo che coinvolge diverse realtà del territorio per prevenire e porre riparo alle manifestazioni di disagio giovanile

Si è tenuto in Salone Estense il primo incontro che dà il via al Tavolo Adolescenza, un’azione che coinvolge le diverse realtà del territorio impegnate in attività rivolte a ragazzi e ragazze preadolescenti e adolescenti.
Presenti l’assessora ai Servizi educativi Rossella Dimaggio, l’assessore ai Servizi sociali Roberto Molinari, il prefetto Salvatore Pasquariello, i referenti delle diverse associazioni, cooperative e realtà che hanno attivato progetti e interventi rivolti ad adolescenti, preadolescenti e famiglie.
L’obiettivo, ha spiegato Molinari, «è rispondere a un bisogno in aumento negli ultimi anni, con l’acuirsi di espressioni di malessere da parte di adolescenti e giovani, attraverso la promozione di azioni non solo in ottica riparativa ma soprattutto preventiva, per intercettare i ragazzi e ragazze prima che manifestino situazioni di disagio».
«Oggi è sempre più essenziale lavorare come comunità educante, con un patto educativo che veda il coordinamento delle azioni sul territorio – aggiunge Dimaggio – In questo senso diventa importante rinforzare le collaborazioni locali rinsaldando un tavolo di co-programmazione e co-progettazione stabile».
Il progetto rientra nell’ambito degli interventi promossi a livello regionale a contrasto del disagio giovanile, attraverso la costruzione di un piano di azione territoriale secondo un’ottica di co-progettazione e sinergia progettuale. Il Comune di Varese, in qualità di capofila dell’Ambito distrettuale, si propone dunque come capofila territoriale di un’ampia azione collettiva.
Tra gli obiettivi del tavolo, da organizzare in plenaria con una frequenza di due volte all’anno, ci sono ad esempio la raccolta di informazioni utili ad un’analisi dei bisogni, l’elaborazione di una governance territoriale, la promozione e il cordinamento di azioni di prevenzione. Oltre a questo, sono previsti anche singoli tavoli tematici.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.