La giovane attrice di Besozzo Arianna Di Claudio sul red carpet al Festival di Venezia
La giovane attrice ha fatto parte del cast del "Comandante", il film con Pierfrancesco Favino che aprirà l'80esima edizione della Kermesse

L’emozione di attraversare per la prima volta la passerella rossa del Film Festival di Venezia, accanto ad un cast eccezionale.
Settembre si aprirà in una Laguna scintillante di flash fotografici per Arianna Di Claudio, la giovane attrice di Besozzo che fin da bambina sogna il cinema.
Ventidue anni, figlia d’arte dell’attrice Silvia Sartorio – anche vicesindaco di Besozzo -, Di Claudio ha girato alcune scene del film “Comandante” di Edoardo De Angelis e con Pierfrancesco Favino. Pellicola che aprirà l’80esima edizione del Festival di Venezia in prima mondiale.
Girato a ottobre 2022 a Taranto, vede tra le protagoniste femminili Arianna Di Claudio che ha un piccolo ruolo, ma comunque importante all’interno di un progetto cinematografico mastodontico come questo: «Sono felicissima. È la mia prima volta al Festival di Venezia e non vedo l’ora. L’altra sera ho chiamato mio papà e si è commosso all’idea che saremo tutti lì», racconta. Arianna Di Claudio, giovanissima, ha già un’ottima gavetta e formazione alle spalle. In molti, ad esempio, la ricordano per la sua partecipazione, dal 2017 al 2019, al cast della serie Disney Penny on M.A.R.S.. Ma le esperienze tra canto, danza e teatro sono diverse, come la collaborazione con Cesareo, chitarrista di Elio e le Storie Tese.

Lo scorso anno ha frequentato la Musical Academy di Milano al Teatro Nazionale, mentre nell’ultimo periodo si è trasferita a vivere a Roma, proprio per coltivare la sua passione per il mondo del cinema. «Faccio parte di un progetto che si chiama Fiori e Fischi, con serate alla Cappella Orsini. Ho diverse cose in programma, vedremo», racconta facendo trapelare l’adrenalina quando parla del Film Festival di Venezia. «Lavorare a questo film, il Comandante, è stata una esperienza incredibile e meravigliosa. È stato il mio primo vero set, dopo quello della Disney, e sono felicissima di averne fatto parte. Nel film interpreto il ruolo di Angelina, una infermiera che presta soccorso agli uomini in guerra, in viaggio su questo sottomarino».

E continua: «Il clima sul set è stato molto bello. Il regista De Angelis ha riposto in noi attori una grande fiducia fin da subito e questo è stato importante. Ho incontrato Pierfranesco Favino, non mi ha dato consigli diretti ma spesso quando lavori sul set basta uno sguardo per capirsi e sapere che stai facendo la cosa giusta. Ricordo molti momenti emozionanti durante le riprese del film. Tra queste, quando ci trovammo ad ascoltarlo mentre ripeteva per tre volte di seguito un monologo di 7 minuti senza mai sbagliare. Incredibile».
Mentre racconta di questo lavoro, Arianna è impegnata in un altro grande progetto che la sta portando in giro per l’Italia. Si chiama “Cinemadamare” e coinvolge attori, registi, fonici da tutto il mondo. Un gruppo di circa sessanta persone che gira l’Italia alla scoperta dei piccoli borghi con la telecamera in mano: «Ogni tappa viene utilizzata per realizzare vari cortometraggi che vengono poi presentati agli stessi abitanti del posto. È un lavoro che permette di valorizzare la bellezza del nostro Paese, ma anche di dare spazio al lavoro di tante persone che vogliono lavorare nel mondo del cinema. Da questo tour possono nascere tanti altri progetti». Ora però, si sogna Venezia, accanto agli attori del cast, ma anche a mamma Silvia che le ha trasmesso l’amore per il teatro, papà Castantino e alla sorella Cecilia. Tutti lì a fare il tifo per lei.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.