Sistemazione del verde in bici per i ragazzi del Campus ecologico del parco del Lura
L'impegno dei 75 ragazzi coinvolti in 4 settimane in attività di cura del parco come bene pubblico ma anche giochi e citizen science merita una ricompensa

Ultimi giorni per le quattro settimane del sedicesimo Campus ecologico del Parco del Lura, partito lo scorso 19 giugno . La proposta estiva dedicata ai ragazzi e alle ragazze dai 13 ai 17 anni prevede attività di volontariato e di educazione ambientale ed è organizzato dal Parco del Lura e dalle Amministrazioni comunali e coinvolge, ogni settimana fino a 20 partecipanti.
Quest’anno hanno preso parte all’attività 75 ragazzi e ragazze nei Comuni di Saronno (settimane del 19 e 26 giugno), Bregnano e Cermenate (settimana del 3 luglio) e Garbagnate Milanese (10 luglio).
I gruppi sono stati coinvolti nei lavori di sistemazione degli arredi in legno del Parco e degli orti comunali (panchine, tavoli, staccionate), nella manutenzione delle piste ciclabili del Parco e nella pulizia delle aree verdi.
Durante le settimane, i ragazzi e le ragazze, guidati dagli educatori ambientali di Koinè cooperativa sociale, si sono spostati in bicicletta nei vari luoghi “di lavoro” individuati ed hanno partecipato anche ad attività di educazione ambientale, come orienteering e giochi di conoscenza del Parco, e momenti di “citizen science”.
A fronte delle attività svolte, e per valorizzare l’impegno messo in campo dai partecipanti, al termine delle diverse settimane le Amministrazioni comunali coinvolte hanno donato ai ragazzi e alle ragazze un buono spendibile in alcuni esercizi commerciali del territorio.
L’esperienza vissuta durante il Campus ha avuto l’obiettivo di far aumentare la sensibilità riguardo al bene pubblico ed accrescere il senso di responsabilità nei partecipanti.

L’organizzazione delle settimane di Campus ha coinvolto, oltre che le Amministrazioni comunali e la cooperativa Koinè, anche operatori dell’ambito educativo: InformaGiovani di Saronno, Cooperativa Lotta contro l’Emarginazione, Cooperativa Dandelion, Cooperativa Serena e Cooperativa Il Grappolo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.