Soldi nel bagagliaio dell’auto per 176.950 euro, fermati due uomini in dogana
Gli uomini della Guardia di Finanza hanno intercettato in due operazioni diverse due uomini con soldi non dichiarati in automobile
Soldi nel bagagliaio dell’automobile non dichiarati. Sono due le persone fermate dalla Guardia di Finanza del Gruppo di Ponte Chiasso, nell’ambito delle attività di contrasto al traffico transfrontaliero per un ammontare di ben 176.950 euro.
In particolare, presso il valico stradale di Ponte Chiasso, nel bagaglio personale di un soggetto di nazionalità ungherese che stava entrando sul territorio nazionale e che aveva dichiarato di avere con sé solo 20.000 euro, sono state rinvenute banconote di diverse divise (tra cui euro, franchi svizzeri, sterline inglesi e fiorini ungheresi) per un controvalore complessivo pari a 57.590 euro.
A poche ore di distanza, presso il valico autostradale di Brogeda, un’accurata ispezione dell’autovettura di un soggetto di nazionalità greca che stava entrando nel territorio nazionale dichiarando di avere con sé solo 10.000 euro, ha consentito di scoprire 119.360 euro, prevalentemente in tagli da 200 euro.
In entrambi i casi, i trasgressori non hanno potuto essere ammessi al beneficio dell’oblazione in quanto l’eccedenza superava il limite di 40.000 euro. Pertanto, si è proceduto, nei termini di legge, a sequestrare il 50% dell’eccedenza – rispettivamente 23.800 euro e 54.680 euro, per un totale di 78.480 euro – somma trattenuta a garanzia del pagamento delle sanzioni amministrative determinabili dal Ministero dell’Economia e delle Finanze in una misura che può andare dal 30% al 50% dell’eccedenza stessa.
I funzionari ADM e i militari della Guardia di Finanza garantiscono il rispetto delle prescrizioni di cui al D. Lgs. n. 195/08 in materia valutaria, attraverso l’azione sinergica svolta nel contesto del più generale dispositivo di controllo al confine volto a contrastare le violazioni delle norme doganali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.