Tre laboratori creativi gratuiti per bambini a Busto Arsizio
Tre appuntamenti a settembre per bambini dai 7 ai 10 anni, in con la collaborazione di Nomos Edizioni e Simabè Laboratori del fare

La Biblioteca comunale di Busto Arsizio, in collaborazione con Nomos Edizioni e Simabè Laboratori del fare, propone tre laboratori creativi gratuiti per bambini dai 7 ai 10 anni.
I laboratori, che si svolgeranno presso la sezione ragazzi della Biblioteca comunale di Via Marliani, 7, affronteranno temi diversi per stimolare la curiosità e il pensiero dei più piccoli.
Martedì 12 settembre – ore 17.00: “E tu …sai chiedere scusa?”
In questo laboratorio, i bambini saranno guidati alla scoperta del tema del perdono. Attraverso attività manuali e creative, i bambini impareranno a riconoscere l’importanza del perdono e a sviluppare un atteggiamento di apertura e comprensione nei confronti degli altri.
Giovedì 14 settembre – ore 17.00: “Alla scoperta dei tesori del faraone bambino Tutankahamon”
In questo laboratorio, i bambini saranno trasportati nell’antico Egitto per scoprire i tesori del faraone bambino Tutankahamon. I bambini potranno creare le loro opere d’arte ispirandosi agli antichi egizi e imparare a conoscere la storia e la cultura di questa affascinante civiltà.
Venerdì 15 settembre – ore 17.00: “Giù nel blu!!”
In questo laboratorio, i bambini potranno divertirsi e imparare qualcosa di nuovo sul mondo marino. I bambini potranno creare dei piccoli animali marini con materiali di recupero e scoprire curiosità e incredibili storie sul mondo sottomarino.
I laboratori sono a prenotazione obbligatoria tramite piattaforma Eventbrite. Per informazioni, è possibile contattare la Biblioteca comunale al numero 0331 390381.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Trenord, sciopero il 30 novembre e 1 dicembre dopo l'incidente in Calabria
Giulio Moroni su Con la cancellazione del volo per New York Ita Airways abbandona definitivamente Milano Malpensa
lenny54 su Auto in doppia fila fuori dalla scuola Pascoli, due vigili aggrediti a Varese
Colomb su Quando Pedemontana calcola male i pedaggi 56 centesimi diventano 4 euro
Felice su “La strage del popolo palestinese parte anche dalla provincia di Varese”, corteo alla Leonardo di Venegono Superiore
massimo_gaspari su Due rotatorie e un parcheggio lungo i binari dismessi a Castellanza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.