
Busto Arsizio
La cultura non va in vacanza, gli orari estivi di biblioteca e musei a Busto Arsizio
Per tutta l’estate la Biblioteca G.B. Roggia rimarrà sempre aperta, ad eccezione del 15, 16 e 17 agosto. I musei chiuderanno ad agosto
Per tutta l’estate la Biblioteca G.B. Roggia rimarrà sempre aperta, ad eccezione del 15, 16 e 17 agosto. I musei chiuderanno ad agosto
Per tutta l’estate la Biblioteca G.B. Roggia rimarrà sempre aperta, ad eccezione del 15, 16 e 17 agosto. «La Biblioteca
Ci si può iscrivere alla reading challenge entro il 15 settembre. La sfida consiste nel leggere almeno 5 libri di 5 categorie diverse tra le 10 categorie proposte
Da aprile la biblioteca comunale metterà a disposizione anche una serie di oggetti di uso quotidiano, giochi, strumenti da prestare. L’idea è dei bibliochangers, giovani volontari coinvolti dall’amministrazione comunale
L’appuntamento con l’autore – “filosofo, pilota e scrittore” – è in Sala Monaco della biblioteca civica
Presentato il calendario di iniziative organizzate insieme alla Liuc al centro universitario teatrale dell’Insubria, l’associazione Noi del Tosi e Afi
I ragazzi che hanno aderito potrannno accedere con l’impronta digitale e utilizzare gli spazi fino alle 23,30 anche nei weekend: “Un atto di fiducia verso i giovani”
Gli spazi di Palazzo Cicogna sempre più vivi: fino a 600 presenze al giorno. l’assessore Maffioli: “Fiore all’occhiello e punto di riferimento”
Ecco gli orari e i giorni di chiusura che verranno effettuati durante il periodo estivo
L’amministrazione ha ottenuto un finanziamento da 150 mila euro per il progetto Bibliochangers 20-30 in collaborazione con Liuc, Università dell’Insubria, Noi del Tosi e Biblioteca Capotolare
Recandosi al nuovo sportello si potrà chiedere assistenza gratuita su svariate tematiche, quali l’uso delle piattaforme di comunicazione, dei social, e dei servizi digitali. Il servizio viene svolto su appuntamento
L’autore ha pubblicato una dozzina di libri di poesie. L’incontro è ad ingresso libero e gratuito
Martedì 31 ottobre e lunedì 6 novembre il Bibliobus farà tappa ai mercati nei quartieri di Beata Giuliana e di S. Anna con il suo carico di libri per adulti e bambini
Sabato 23 settembre si chiude con una giornata di appuntamenti per restituire alla cittadinanza i risultati di un percorso durato due anni e che ha portato la bilbioteca fuori dalle sue mura
Prende il via il 9 settembre la quarta edizione della rassegna letteraria riunisce autori locali e non in un ricchissimo calendario che si concluderà il 28 ottobre
Tre appuntamenti a settembre per bambini dai 7 ai 10 anni, in con la collaborazione di Nomos Edizioni e Simabè Laboratori del fare
Una attività speciale pensata per far avvicinare i più piccoli al mondo del primo soccorso: appuntamento sabato 5 luglio al Parco Durini con Avis, Pro Loco e Croce Rossa
Ultimi commenti
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
GrandeFratello su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese