A Cittiglio in 200 a pedalare con Saronni, ricordando il Giro e la Milano-Sanremo 1983
Ciclisti e cicloturisti impegnati questa mattina sui 65 chilometri del percorso allestito dalla Società Ciclistica Orinese e da Ciclovarese

Ci sono dei campioni che hanno segnato un’epoca del ciclismo, tra questi Giuseppe Saronni. Il “Beppe” ha voluto per il secondo anno consecutivo dedicare due giornate ai suoi tifosi e dopo quarant’anni l’affetto che il popolo del ciclismo tributa a questo campione è risultato immutato.
A Cittiglio, paese che ha dato i natali ad Alfredo Binda, si sono ritrovati molti ex professionisti che hanno condiviso gioie e fatiche con Saronni, da Roberto Visentini e Silvano Contini, per continuare con Roberto Ceruti, Renato Laghi, Mario Lanzafame. Ennio Vanotti, Luigi Botteon, Giovanni Mantovani e, Pasquale Pugliese, presenti anche Renzo Bellaria e Franco Cribiori, oltre ai giornalisti Andrea De Luca, Beppe Conti, Pier Augusto Stagi e Paolo Costa.
L’occasione è stata il ricordo della Milano – Sanremo del 1983, ma già nella serata di sabato nell’incontro con i tifosi, si è parlato con Saronni, Visentini e Contini dei ricordi legati al Giro d’Italia del 1983 e 1986 dopo avere visionato la mostra allestita da Luca Carraro.
Questa mattina tutti in bicicletta. 200 a pedalare, così come preventivato dagli organizzatori, con cicloturisti provenienti da Toscana, Emilia Romagna, Trentino, Valle d‘Aosta, Piemonte e dalla Svizzera oltre che da numerose zone della Lombardia, impegnati sui 65 chilometri del percorso allestito dalla Società Ciclistica Orinese e Ciclovarese.
Conclusione di giornata con il sindaco di Cittiglio Rossella Magnani, la vice presidente della Federciclo varesina Miriam Martinoli e Giuseppe Saronni che hanno premiato i gruppi numerosi, nell’ordine: Gruppo Sportivo Contini, Gruppo Ciclistico Campo dei Fiori e Ciclovarese.
(foto di Giordano Azzimonti)
Cittiglio e il Varesotto festeggiano Saronni: attesi in 200 alla pedalata del 3 settembre
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.