Nel parco Valle del Lanza c’è “Arte in trotto”
L'appuntamento è per domenica 10 settembre dalle 14 e 30 alle 18 nella vecchia cascina nel cuore del borgo del Mulino del Trotto. Mostra di Sara Bertoncello e Samuele Cassani

Continua questo weekend il programma di “Arte in Trotto” rassegna che ospita opere di artisti locali – fotografi, pittori e appassionati di natura che centrano la loro attività sul territorio insubrico in tutti i suoi aspetti, da quello naturalistico e ambientale a quello storico e antropologico.
Domenica 10 settembre dalle 14 e 30 alle 18, nella vecchia cascina nel cuore del borgo del Mulino del Trotto a Solbiate con Cagno si terrà l’esposizione artistica “Dalla fotografia naturalistica al colore. Natura in carta” con dipinti e fotografie realizzati da Sara Bertoncello e Samuele Cassani.
Il Mulino del Trotto è un luogo che racchiude arte, natura, storia e tradizione. Un crocevia di saperi e conoscenze riportato alla luce grazie al lavoro paziente delle guardie ecologiche del parco che hanno riscoperto e ristrutturato questo spazio che rimane aperto ai visitatori nei fine settimana da maggio a settembre, grazie alla concessione della famiglia proprietaria.
Nei week end, oltre a godere delle esposizioni artistiche, i visitatori potranno fare attività in cascina: esplorazioni tra i reperti animali, riconoscimento delle piante spontanee commestibili, visite guidate alle suggestive cave di Molera.
Per informazioni:www.parcovallelanza.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.