Via alle riprese del film su Ennio Doris, regista Giacomo Campiotti
"C’è anche domani" è ispirato al fondatore di Banca Mediolanum. L'opera sarà girata a Milano e in Lombardia, a Portofino e in Veneto

Sono iniziate lunedì 25 settembre 2023 le riprese del film biografico “C’è anche domani”, ispirato alla vita di Ennio Doris, fondatore di Banca Mediolanum, con la regia del regista varesino Giacomo Campiotti (tra i film della sua carriera, Bianca come il latte, rossa come il sangue del 2012, Mai più come prima del 2005 e Come due coccodrilli del 1994 e la celebre serie Tv Braccialetti rossi), prodotto da Movie Magic International.
Le riprese del film avranno una durata di sette settimane e termineranno alla metà di novembre 2023.
L’opera sarà girata a Milano e in Lombardia, a Portofino, in Veneto, regione del cuore e di nascita di Ennio Doris. Saranno coinvolti i luoghi più rappresentativi della storia del banchiere e imprenditore responsabile e visionario, che con la sua intraprendenza e lungimiranza ha contribuito al cambiamento della finanza italiana realizzando il suo sogno: creare una Banca di famiglia per la famiglia.
Nel cast, tra i protagonisti, l’attore Massimo Ghini, che interpreterà Ennio Doris in età matura, affiancato dall’attrice Lucrezia Lante della Rovere, nelle vesti della moglie dell’imprenditore, Lina Tombolato.
La casa di produzione, Movie Magic International S.r.l., fondata all’inizio degli anni ’90, ha presto conquistato una posizione di leadership nel panorama italiano affermandosi poi sul mercato internazionale. Si avvale dei migliori registi di cinema e pubblicità, italiani e stranieri, per grandi produzioni TV, film più piccoli e creativi, e contenuti destinati all’universo digitale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.