Allo Speroni scende la maledizione: la Pro Patria gioca, ma passa il Trento
Il Trento si chiude e vince 2 a 0, aprendo le danze al 15' e chiudendo i conti all'ultima azione con un rigore di Petrovic. La Pro Patria non vince a Busto dal 5 febbraio

Risultato amaro allo Speroni di Busto Arsizio, dove per la Pro Patria sembra esser calata una sorta di maledizione.
Con un 0-2 arrivato proprio a ridosso del triplice fischio grazie al rigore trasformato da Petrovic, per il terzo anno di fila il Trento festeggia (e allunga +3 in classifica) sul campo dei tigrotti, autori di una – tutto sommato – buona prestazione, ma alla fine dei conti insufficiente per portare ai tifosi quella gioia che manca sugli spalti bianco-blu dal 5 febbraio.
Ad aprire le danze nel primo tempo, giusto per non farsi mancare niente, il gol dell’ex Terrani, fortunato al 15′ ma anche persistente su un doppio rimpallo in area, azione concluse al meglio con un tiro imparabile per Rovida che va a sbattere sulla traversa prima di oltre passare la linea della porta.
Al triplice fischio ai tigrotti non che il rimpianto di non esser mai riusciti a riportare la partita sui binari giusti, nonostante un gol fantasma di Moretti (azione che sarebbe da rivedere e che avrebbe meritato più angolature) su corner, con il Trento che nel finale praticamente asserragliato nella propria area a spazzare i tanti di cross di Renault, fino al rigore vincente trovato sull’ultima azione della partita, al 95′, quando Rovida travolge Frosinini imbeccato su un lancio lungo letto male da Moretti.
LE PAROLE DEL MISTER E DI PARKER
Colombo rammaricato: “La miglior partita di questa Pro Patria, ma gli episodi sono andati contro”
RIVIVI LA PARTITA MINUTO PER MINUTO
LE PAGELLE DEI TIGROTTI
Pagelle Pro Patria: Moretti gol fantasma, Renault e tigrotti propositivi ma respinti
PRO PATRIA-TRENTO 0-2 (0-1)
Reti: 14′ pt Terrani (TRE), 49′ st rig. Petrovic (TRE)
Pro Patria (3-5-2): Rovida; Moretti, Fietta (41′ st Marano), Saporetti; Renault, Nicco (29′ st Zanaboni), Bertoni, Ferri (14′ st Citterio), Ndrecka; Parker, Pitou (14′ st Stanzani). A disposizione: Mangano, Vaghi, Bashi, Marano, Lombardoni, Caluschi. Allenatore: Colombo.
Trento (4-3-3): Russo; Frosinini, Trainotti, Ferri (33′ st Barison), Vaglica; Suciu (29′ st Rada), Sangalli, Attys (14′ st Pasquato); Anastasia (14′ st Vitturini), Petrovic, Terrani (33′ st Obaretin). A disposizione: Pozzer, Di Giorgio, Ercolani, Galazzini, Brevi. Allenatore: Tedino.
Ammoniti: Parker (PRO)
Arbitro: Ursini di Pescara
Collaboratori: Tomasi di Lecce e Galasso di Torino
IV Ufficiale: Esposito di Ercolano
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.