Aperto “Il giardino dei monelli” un nuovo nido a Varese nel nome del “Monello” Angelo Monti
Taglio del nastro speciale nella mattina di sabato 7: è stato infatti inaugurato a Varese, in via Pascoli - nel quartiere di Bosto - un asilo nido, che è anche un luogo di incontro pensato per i neogenitori

Taglio del nastro speciale nella mattina di sabato 7 ottobre: è stato infatti inaugurato a Varese, in via Pascoli – nel quartiere di Bosto, in una laterale di viale Europa a pochi passi dal nuovo svincolo Esselunga – il Giardino dei Monelli: non solo un asilo nido, ma è anche un luogo di incontro pensato per i neogenitori, che permette a mamma e papà di trovare consigli utili e supporto.
Il nome è un omaggio ai Monelli della Motta, con un ricordo per l’indimenticato “monello” varesino Angelo Monti, che si è spento nel marzo scorso, cui è stata dedicata una targa nel corso dell’inaugurazione, a cui erano presenti il sindaco Davide Galimberti, gli assessori Rossella Dimaggio e Roberto Molinari e l’attuale presidente dei “Monelli” Giuseppe Redaelli.
All’inaugurazione non sono mancate anche la attività ecclesiastiche, in particolare il vicario episcopale don Franco Gallivanone: a gestire la struttura sarà infatti la Cooperativa San Luigi, che gestisce anche altre realtà per minori e mamme in città, il cui presidente è Don Marco Casale, parroco della comunità pastorale beato don Luigi Gnocchi e responsabile della Caritas Varesina.
Don Marco ha presentato nell’occasione il progetto “Tutti giù per terra” rivolto alle famiglie iscritte e aperto a tutti i neogenitori del territorio a partire dal mese di novembre
«Sono incontri per tutti i genitori che vogliono confrontarsi sui temi della maternità, paternità, educazione e crescita dei figli – ha spiegato – un luogo dove le famiglie possano entirsi accompagnate nel loro compito bellissimo ma non facile».

«Una risposta alla denatalità e un incremento dell’offerta della città – ha commentato il sindaco di Varese Davide Galimberti – grazie ad un consolidamento della rete e della collaborazione tra pubblico e terzo settore in ambito educativo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.