Chiude a Varese Pollini, il marchio di lusso delle scarpe se ne va dopo quasi 40 anni
Il negozio di Varese saluta tutti con un grazie, mentre in Italia restano 12 negozi a marchio: il più famoso è in via della Spiga a Milano

Il cartello, poco più di un biglietto sulla porta, è semplice: «Grazie a tutti i nostri clienti che per 37 anni hanno avuto fiducia in noi». Intorno, le vetrine già oscurate con della carta bianca, e l’insegna è già rimossa, tanto per chiarire che il negozio non c’è più.
Pollini scarpe, il negozio della catena del lusso che per quasi 40 anni ha rappresentato uno dei più importanti negozi per quanto riguarda questi accessori a Varese, è chiuso. Non compare più nemmeno nel sito del marchio, che ora vede in Italia solo 12 punti vendita, uno dei quali a Milano in via della Spiga a due a Roma, in via del Babuino e in via Cola di Rienzo.
La chiusura varesina di via Aldo Moro avviene nel settantesimo anniversario del marchio, fondato da Vittorio Pollini nel 1953 nel cuore del distretto calzaturiero di San Mauro Pascoli, in Romagna. Nel 2001, il marchio Pollini era passato sotto il controllo del Gruppo Aeffe, parent company dei marchi Moschino, Alberta e Philosophy di Lorenzo Serafini, per i quali l’azienda calzaturiera sviluppa le linee di borse e scarpe.
Di fronte allo storico negozio, si era consumata alcuni mesi fa un’altra chiusura: quella del brand francese per uomo Celio. Le prestigiose vetrine, all’angolo con via Magatti, sono rimaste però solo per poco tempo chiuse: ora riaprono infatti con un negozio monomarca Pandora.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.