Il bibliobus di Busto Arsizio torna nei mercati della città
Martedì 31 ottobre e lunedì 6 novembre il Bibliobus farà tappa ai mercati nei quartieri di Beata Giuliana e di S. Anna con il suo carico di libri per adulti e bambini

Il Bibliobus riprende la via dei mercati di Busto Arsizio. Dopo la positiva esperienza durata un annetto, dalla primavera del 2022 a quella del 2023, al mercato di piazzale Bersaglieri il Bibliobus, furgone convertito a Biblioteca su ruote, martedì 31 ottobre e lunedì 6 novembre farà tappa ai mercati nei quartieri di Beata Giuliana e di S. Anna, con il suo carico di libri per adulti e bambini.
Presso il Bibliobus ci si potrà iscrivere alla biblioteca (iscrizione gratuita), informarsi sui vari servizi offerti, effettuare dei prestiti o delle restituzioni.
L’iniziativa si inserisce nell’ambito del Progetto Busto Città che legge promosso dal CEPELL (Centro per il Libro e la Lettura) e realizzato in collaborazione con Associazione Noi del Tosi e Associazione Amici della Biblioteca capitolare di Busto Arsizio.
Il Bibliobus consentirà di perseguire l’obiettivo di una biblioteca sempre più diffusa, che esce dai suoi consueti spazi e raggiunge i cittadini nelle piazze, nei mercati e nei parchi cittadini.
E proprio in primavera il furgone sarà ospite di alcuni spazi verdi della città. Per informazioni: biblioteca@comune.bustoarsizio.va.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.