Lombardia Ideale si organizza nel Varesotto e guarda alle elezioni comunali
Il movimento politico si prepara all'appuntamento elettorale del 2024 con approfondimenti culturali e politici in tutta la provincia

Lombardia Ideale si prepara a un 2024 che sarà ricco di iniziative e denso di attività politica e culturale lanciando la propria campagna di tesseramento e definendo i coordinatori territoriali del movimento politico, in vista delle prossime elezioni amministrative nel Varesotto che porteranno al voto i cittadini di 80 comuni.
«La particolarità del nostro movimento è quello di avere un’organizzazione leggera, ma con un approccio molto concreto. Nel nostro dna vi è il saper amministrare e l’essere vicino ai cittadini ed alle associazioni, ascoltando tutti coloro che sono lontani dalla classica politica», dichiara Leslie Mulas, sindaco di Besano e coordinatore provinciale di Lombardia Ideale.
Nel Varesotto conta su decine di consiglieri, sindaci ed assessori e il pensiero già corre alle prossime elezioni amministrative del 2024, in cui saranno interessati dal voto quasi 80 comuni in tutta la provincia. «Stiamo lavorando per riconfermare i nostri amministratori uscenti ma anche per candidare volti nuovi in molti comuni grazie all’impegno dei nostri coordinatori di zona, che stanno facendo un grande lavoro», aggiunge Mulas.
Nel dettaglio, i coordinatori di zona di Lombardia Ideale sono: Franco Formato a Varese, Franca Zanon a Malnate, in Valceresio lo stesso Leslie Mulas, Luca Baglioni in Valcuvia e nel Luinese, Marco Squizzato nel medio-basso Verbano e nell’area di Malpensa, Andrea Scandola a Sesto Calende, Mattia Basilico a Saronno e dintorni.
Nel 2024 inoltre il tesseramento sarà aperto anche ai cittadini con iniziative apposite e un calendario di eventi di approfondimento culturale e politico che si svolgeranno in tutta la provincia, di cui presto sarà data notizia.
«Siamo pronti – conclude Mulas – per affrontare nuove sfide, lavorando per il bene dei nostri concittadini nel solco dei valori che ci contraddistinguono: identità, responsabilità, giustizia sociale, famiglia».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.