“Nastro Rosa” al Molina di Varese con le iniziative gratuite per la salute della donna
Grazie alla collaborazione con Lilt Varese esami di prevenzione al tumore alla mammella ma anche Pap test, Hpv test e colloqui con un nutrizionista

Continua l’attenzione per il benessere e la salute delle donne: per il secondo anno la Fondazione Molina di Varese partecipa alla campagna “Nastro rosa” di prevenzione oncologia al seno promossa dalla Lega Italiana per la lotta contro i tumori (LILT).
Quest’anno sarà possibile eseguire, presso gli ambulatori della Fondazione Molina, Pap test e HPV Test gratuiti nei giorni 6 e 9 novembre dalle ore 9.30 alle ore 12.30.
Le prestazioni saranno erogate dall’equipe messa a disposizione da LILT – Varese, ente promotore per la prevenzione senologica e la diagnosi precoce del tumore alla mammella. Lunedì 6 novembre potranno accedere, con corsia preferenziale, tutte le dipendenti della Fondazione Molina; giovedì 9 novembre l’ambulatorio sarà aperto anche a tutta la popolazione femminile del territorio. Per prendere un appuntamento chiamare il numero 380 8644677 da lunedì a venerdì dalle 15.00 alle 18.00 (senza prenotazione la visita è possibile ma non garantita).
Si offrirà altresì, a tutta la popolazione femminile, la possibilità di avere dei colloqui a tema alimentare con il nutrizionista del servizio ristorazione SIR della Fondazione Molina: in questa occasione sarà possibile creare un mini diario alimentare, effettuare il calcolo del BMI e una misurazione dei diversi parametri corporei con la bilancia impedenziometrica a cui seguiranno dei consigli nutrizionali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.