“Partetuttodanoi”: i volontari di Samarate nei boschi trovano anche le lasagne fra la spazzatura
I volontari: “La nostra mission rimane comunque invariata ovvero la raccolta di rifiuti abbandonati nelle aree verdi con la volontà di veicolarli verso le discariche di zona“

L’arrivo dell’autunno ha segnato la ripresa delle attività per i volontari di PARTETUTTODANOI. L’associazione informale, ricordiamo, si occupa ormai da quattro anni della rimozione di rifiuti abbandonati nelle aree verdi della provincia varesina. E nel corso dell’ultima uscita nei boschi di Verghera di Samarate, fra la tanta spazzatura trovata sono stati rinvenuti addirittura resti di lasagne.
La quinta stagione di raccolta si è aperta con una novità in termini di visibilità: L’associazione è infatti entrata a far parte del progetto PLASTIC PULL di PIANTANDO, una società benefit che avvia e sostiene progetti a impatto sociale e ambientale, i cui prodotti commercializzati sono collegati in modo univoco e certificato alle iniziative sostenute.
Spiegano i volontari di PARTETUTTODANOI: “Siamo stati contattati via email da PIANTANDO e abbiamo avuto modo di confrontarci con loro durante una call. Ci hanno proposto di entrare a far parte di uno dei loro progetti, garantendoci la fornitura di bilance pesa valige e, in futuro, di materiali e strumenti utili alla raccolta. La richiesta per aderire da parte della società è stata quella di certificare le nostre uscite con la realizzazione di foto e filmati e la raccolta di dati, il più puntuali possibili, circa il materiale recuperato, a cominciare dal peso. Nonostante rappresenti un piccolo aggravio circa la nostra attività di volontari,
abbiamo deciso di aderire alla proposta, non certo per la fornitura futura di materiali ma nella speranza di guadagnare ulteriore visibilità sul territorio. Del resto, per quanto possa sembrare assurdo, spesso fatichiamo a trovare la massima collaborazione circa le nostre iniziative da parte degli enti territoriali e soprattutto da parte delle società che si occupano della raccolta e dello smaltimento di rifiuti.
La nostra mission rimane comunque invariata ovvero la raccolta di rifiuti abbandonati nelle aree verdi con la volontà di veicolarli verso le discariche di zona. Anche quest’anno abbiamo in programma la realizzazione di raccolte in luoghi inusuali e la nostra attività è aperta a tutti coloro che vogliono fornire il loro contributo in termini di fatica e di tempo”.
Chi volesse rimanere aggiornato sulle attività di raccolta di PARTETUTTODANOI può consultare le pagine facebook e instagram dell’associazione.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.