Varese ha ospitato il primo Festival internazionale del kamishibai in Italia
L'orgoglio per il successo della manifestazione che ha portato in città artisti svizzeri, sloveni, francesi e italiani e i prossimi appuntamenti della Scatola Magica

Buona la prima per il Festival Internazionale del Kamishibai a Varese la scorsa settimana dal 22 al 24 ottobre.
In tre giorni 5 appuntamenti e decine di storie raccontate con l’antica arte giapponese del kamishibai, un linguaggio teatrale capace di unire il potere delle parole scandite nella narrazione a voce alto con le illustrazioni che scorrono lente nel teatrino, generando suggestioni fortemente evocative.
A promuovere l’iniziativa la compagnia Teatro dei burattini di Varese e l’associazione Parole in viaggio all’interno del più ampio evento culturale La Scatola Magica, che ha debuttato a luglio proprio per promuovere la cultura del kamishibai, con il supporto del Comune di Varese.
«Il Festival è stato un’occasione estremamente importante per far conoscere al pubblico un linguaggio teatrale affascinante, un’opportunità di far lavorare assieme alcune realtà artistiche della città, quali sono Spazio Yak e Fondazione Morandini – afferma soddisfatto Chicco Colombo – ma importante soprattutto perché è il primo Festival internazionale di kamishibai che ha luogo in Italia. Di questo dobbiamo esserne tutti orgogliosi».
Ma grande soddisfazione per i promotori arriva anche dalla grande partecipazione del pubblico agli eventi proposti e dai diversi contributi che i narratori hanno portato a Varese. «Narrazioni davvero molto diverse tra loro non solo per le tecniche utilizzate, alcune delle quali estremamente raffinate, ma anche per le trame che ci hanno regalato e per le capacità interpretative – aggiunge Gianluca Fiore di Parole in viaggio – Il pubblico, e anche noi promotori con loro, si è stupito per la varietà della messa in scena di queste storie che Slovenia, Francia, Svizzera e Italia hanno voluto regalare alla città. Un’offerta talmente ampia da testimoniare l’enorme flessibilità e potenzialità di questo linguaggio teatrale».
La Scatola Magica continua a proporre iniziative di promozione del kamishibai sino al 15 novembre in Sala Veratti a Varese a partire dalla mostra “L’antica arte del kamishibai” con i butai di Chicco Colombo, visite guidate per le scuole e workshop gratuiti per insegnanti.
L’antica arte del kamishibai in sala Veratti, tra butai e pedagogia
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.