Continua il percorso per la creazione di un Famedio a Varese
Presentata alla commissione affari generali una significativa integrazione al regolamento dei servizi cimiteriali: quella che regola l’istituzione del Famedio cittadino

Dopo la presentazione del nuovo Regolamento dei servizi cimiteriali cittadini, avvenuta a maggio scorso, è stata illustrata alla commissione affari generali, nella seduta del 20 novembre, una sua significativa integrazione: quella che regola l’istituzione del Famedio cittadino di Varese.
Il Famedio, simile a quello di Milano che ospita personaggi di grande fama come Alda Merini ed Enzo Jannacci, è un luogo dedicato alla memoria dei cittadini illustri o benemeriti della città, comprese personalità del passato. Questo luogo di tributo sarà ora istituito anche a Varese, riconoscendo così il contributo significativo di alcuni cittadini alla città.
Secondo il regolamento presentato il 20 novembre, le proposte di iscrizione al Famedio possono essere presentate dal Sindaco, dalla Giunta, dai singoli consiglieri comunali o da cittadini, singoli o associati, entro settembre di ogni anno. Una volta presentate, queste proposte vengono valutate dalla Commissione Consiliare per le Onoranze del Famedio.
La Commissione, composta da sette consiglieri comunali di cui quattro della maggioranza e tre della minoranza, ha il compito di esaminare le proposte e sottoporle al Consiglio Comunale, che decide con una maggioranza qualificata. La Commissione elegge un Presidente e un Vice Presidente e rimane in carica per tutta la durata del Consiglio Comunale.
Infine, secondo quanto presentato nella seduta della commissione affari generali, le riunioni della Commissione sul Famedio saranno valide con la presenza di almeno quattro commissari. Il Presidente del Consiglio, il Sindaco e i Capigruppo potranno partecipare alle sedute, ma non concorreranno al numero legale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.