Il coraggio della verità, Festival Glocal e Filmstudio 90 portano a Varese il film “Argentina 1985”
Il dramma della dittatura e il coraggio di un gruppo di avvocati che vuole verità e giustizia. Mercoledì 8 novembre al Cinema Nuovo di Varese un grande film candidato agli Oscar nel 2022 in proiezione gratuita
Un film intenso e drammatico, ispirato alla vera storia dei pubblici ministeri Julio Strassera e Luis Moreno Ocampo, che nel 1985 hanno osato indagare e perseguire la sanguinosa dittatura militare che dal 1976 al 1983 detenne il potere in Argentina, con una sanguinosa repressione di ogni voce dissidente.
Il Festival Glocal e Filmstudio90 portano a Varese il film “Argentina 1985“, in proiezione gratuita al Cinema Nuovo mercoledì 8 novembre alle 20,30.
Il film, del regista Santiago Mitre, racconta la storia vera di un gruppo di avvocati che decise di affrontare in un processo i comandanti della terribile dittatura militare argentina degli anni ’80. Il processo ebbe inizio dopo che i procuratori Julio Strassera e Luis Moreno Ocampo (interpretati da Ricardo Darín e Peter Lanzani) riuscirono ad indagare sugli eventi accaduti sotto il regime.
I due non si sono mai scoraggiati, nulla li ha fermati, neanche la massiccia presenza dei militati all’interno della loro instabile democrazia. Nonostante le diverse minacce pervenute a loro stessi e alle loro famiglie, Strassera e Moreno Ocampo riuscirono a mettere insieme una squadra di legali e a lottare affinché le vittime potessero avere giustizia.
Mentre vengono affrontate le terribili vicende che hanno portato i comandanti ad essere accusati per crimini contro l’umanità, il tempo incalza e il processo volge al termine verso le sentenze.
Il film ha ottenuto una candidatura ai Premi Oscar 2022 e il premio come miglior film straniero ai Golden Globes.
Prima del film sono in programma interventi di Andrea Bellavita (Università degli Studi dell’Insubria), Mauro Gervasini (Università degli Studi dell’Insubria), Miguel Salerno (sociologo, direttore Neopsis) e Aldo Becce (psicoanalista, ALIpsi, IRPA, Jonas Onlus).
La serata è organizzata con il sostegno del Dipartimento di Scienze teoriche applicate dell’Università degli Studi dell’Insubria. Evento realizzato in collaborazione con Filmstudio 90 e e VareseNews, inserito nei programmi della rassegna Un posto nel mondo e del festival Glocal.
Ingresso gratuito
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.