Oltre l’85% delle redazioni sta sperimentando l’intelligenza artificiale

Solo un terzo ha elaborato una strategia di impiego, ma oltre l’85% delle redazioni ha sperimentato l’intelligenza artificiale generativa. Forte l’interesse verso l’AI fotografato da Generating Change, una survey condotta dalla London School of Economics and Political Science e dalla Google News Initiative, coinvolgendo 105 organizzazioni giornalistiche di 46 paesi, un quarto delle quali con sede in Europa e nel Regno Unito.
A presentarne i risultati nel corso di Festival Glocal è stato Gabriele Cruciata, Google News Lab Teaching Fellow. «L’81% delle redazione prevede un aumento nel ricorso all’intelligenza artificiale», ha sottolineato, «ma il 41% si dice preoccupato dagli aspetti finanziari e tecnici, mentre il 25% pone problemi di natura etica».
Sul palco anche Alberto Puliafito, direttore di SlowNews, e la digital strategist e ricercatrice Mafe De Baggis, autori di “In principio era ChatGPT”, volume che prova a tracciare una terza via tra la demonizzazione e l’adesione acritica all’intelligenza artificiale. Un approccio che porta Puliafito a dire che «nulla di quello che esce dalle mie macchine viene pubblicato a mio nome senza un mio controllo personale: per quanto possa fidarmi, non pubblico un contenuto prodotto da zero dall’intelligenza artificiale».
Come assicurare, però, che l’utilizzo delle macchine non impatti l’occupazione e le retribuzioni? «Io distribuisco i miei contenuti con licenza copyleft», lo spunto di De Baggis, «questo non ha comportato alcuna conseguenza negativa sul mio fatturato. Anzi, sono convinta che il fatto di aver liberato dei miei contenuti mi abbia aiutato a farmi conoscere»,
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.