Sabato nuova perturbazione, poi tornerà il sole
Tempo contraddistinto da grande variabilità. E sulle cime delle nostre montagne potrebbe farsi vedere anche la neve

È un principio di novembre perturbato, una nuvola via l’altra, e poi un’altra ancora, ma in mezzo, almeno per questo fine settimana che si sta aprendo, arriverà il sole. Dice il Centro Geofisico prealpino: “Un vortice depressionario sulle Isole Britanniche sospinge la perturbazione che ha portato abbondati piogge ieri e nella notte e ora si allontana verso Est. Una nuova perturbazione però raggiungerà il N-Italia sabato pomeriggio. Domenica e lunedì prevarranno probabilmente correnti occidentali meno umide con tempo almeno in parte soleggiato“.
Per venerdì dunque “al mattino molto nuvoloso con piogge in graduale spostamento verso la Lombardia orientale e neve oltre 1400/1500 m. Via via asciutto e schiarite a partire da Piemonte e Lombardia occidentale. Nel pomeriggio ovunque in parte soleggiato con passaggi nuvolosi ma asciutto.”
Sabato “al mattino dapprima soleggiato con dissoluzione di banchi di nebbia all’alba sulla pianura e nuvole in arrivo dal Piemonte. Nel pomeriggio nuvoloso o coperto con deboli piogge sparse, in intensificazione in serata. Limite neve in probabile calo fino verso 1200 m“.
Domenica invece “cessazione delle piogge notturne di primo mattino, poi miglioramento e via via soleggiato. Lungo le Alpi ancora nuvoloso e un po’ di neve sul confine con forte vento occidentale”.
Per l’inizio di settimana prossima: lunedì 6 e martedì 7 novembre: abbastanza soleggiato. Nebbie notturne e fresco all’alba. Minime fino verso 4/5°C. Gradevole in giornata con massime verso 15°C.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.