Varese celebra la giornata nazionale degli alberi con una settimana di iniziative
Martedì 21 verranno messe a dimora delle prime magnolie nell'area del piano Stazioni. Giovedì 23 incontro sul ruolo del verde nella creazione di città del benessere e della salute; venerdì 24 un dibattito sul tema “Il futuro mette radici. Le variazioni climatiche” e sabato 25 Incontro su "Trasformazioni della biodiversità nelle città"

Domani martedì 21 novembre, nella ricorrenza della Giornata Nazionale degli Alberi, Varese dà il via a diverse iniziative che proseguiranno per tutta la settimana. Si parte con l’evento simbolico di messa a dimora delle prime magnolie nell’area del piano Stazioni. Un doppio appuntamento tutto dedicato a bambini e bambine delle scuole cittadine: alle 9.30 con le scuole dell’infanzia in piazza Biroldi e a seguire alle 10 in piazzale Trieste con le scuole primarie.
Un evento che darà poi il via alle operazioni vere e proprie di piantumazione delle circa 100 magnolie previste nell’area, che richiedono lavorazioni più complesse e pertanto proseguiranno gradualmente nei giorni successivi, con l’obiettivo di creare un polmone verde nell’area riqualificata del comparto stazioni.
Gli appuntamenti continueranno giovedì 23 novembre alle 21 in Salone Estense, con un incontro sul ruolo del verde nella creazione di città del benessere e della salute. Venerdì 24 novembre, sempre alle 21, ma in Sala Montanari, si terrà un dibattito sul tema “Il futuro mette radici. Le variazioni climatiche”. Infine, sabato 25 novembre, a partire dalle 10, in Salone Estense, si parlerà delle “Trasformazioni della biodiversità nelle città. Un viaggio dalla storia alle nuove visioni future”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.