Il mondo dello sport varesino piange Luca Floreani
Professore di Scienze Motorie all’Insubria, è stato insegnante di educazione fisica in diverse scuole. Giocatore e allenatore di pallavolo, venerdì 1 dicembre gli è stato conferito dal Coni il Premio “Enrico Ravasi”

Cordoglio nel mondo della scuola, dell’Università e dello sport per la scomparsa di Luca Floreani, professore di Scienze Motorie all’Insubria e prima insegnante di educazione fisica in moltissime scuole del Varesotto.
Aveva 61. Lo piangono la moglie, le figlie, i genitori e il fratello. Nella sua lunga carriera di sportivo ha prima giocato e poi allenato tante squadre di pallavolo, è stato capitano della squadra di volley varesina in serie B e C dal 1982 al 1999. Persona molto amata e apprezzata, è stato attivo nel mondo scout.
Pochi giorni fa, venerdì 1 dicembre, a Luca Floreani, assente a causa della malattia, è stato conferito dal Coni il Premio “Enrico Ravasi”, assegnato a personaggi capaci di fare dello sport, dell’educazione fisica spazi essenziali per una vita migliore.
Il collega Carlo Zanzi, professore di educazione fisica e scrittore, lo ricorda commosso in un post sul suo blog come «docente appassionato e competente, generoso e profondamente convinto della sua missione di educatore attraverso lo sport. Alcuni anni fa mi contattò perché, come docente a Scienze Motorie all’Università dell’Insubria, era alla ricerca di un tutor per un suo alunno. Mi sentii onorato che avesse pensato a me per quell’incarico».
Il funerale verrà celebrato martedì 5 dicembre alle nella chiesa Parrocchiale Beata Vergine del Rosario di Castiglione Olona. Per chi volesse dare un ultimo saluto la salma di Luca Floreani è composta presso la sala del commiato di via Papa Giovanni XXIII 26 a Castiglione Olona.
QUI PER LASCIARE UN MESSAGGIO DI CORDOGLIO
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.