La Pro Patria si compatta e con carattere supera l’Atalanta: sfatato il tabù casalingo
Vittoria di orgoglio e di misura siglata da Moretti su corner: i tigrotti tornano a esultare davanti ai propri tifosi, cosa che non succedeva dal 5 febbraio. Atalanta vicina al pari due volte ma fermata dal palo

Torna a festeggiare la Pro Patria nelle mura amiche dello Speroni, dove la vittoria mancava dallo scorso 5 febbraio.
(Servizio fotografico a cura di Roberta Corradin)
Nella gelida serata bustocca di questa sera, sabato 2 dicembre, i tigrotti bianco-blu riescono ad abbassare per la terza volta stagionale la serranda della porta di Rovida (clean sheet che mancava dal pareggio bianco del 14 ottobre) e superare di misura l’Atalanta Under 23 grazie al gol nel secondo tempo di Moretti, difensore goleador alla terza marcatura stagionale.
Quella contro i neroazzurri – oggi in campo in un inedito 433 e fermata due volte dal palo – è una vittoria importantissima per la classifica della Pro Patria, che al termine di una prestazione di carattere, dopo i due pareggi consecutivi viene premiata dal campo incasellando così il terzo risultato utile consecutivo.
SERVIZIO COMPLETO IN AGGIORNAMENTO
IL TABELLINO (a cura di Stefano Cassissa)
AURORA PRO PATRIA – ATALANTA U23 1–0 (0-0)
Pro Patria 3-5-2
1 Rovida; 21 Minelli, 19 Lombardoni, 6 Moretti; 28 Somma(Vaghi 68’)(Piran 90’), 8 Marano (Nicco 68’), 14 Bertoni, 25 Ferri, 20 Renault; 11 Pitou (Citterio 83’), 9 Parker (Castelli 68’)
A Disposizione: 12 Mangano, 2 Vaghi, 3 Ndrecka, 4 Saporetti, 5 Bashi, 10 Nicco, 17 Citterio, 18 Piran, 24 Caluschi, 29 Zanaboni, 30 Castelli
Allenatore: R. Colombo
Atalanta U23 (4-3-3)
95 Vismara; 23 Ceresoli, 3 De lungo, 13 Varnier, 2 Palestra; 86 Awua (Sidibe 56’), 99 Mallamo, 8 Gyabuaa; 72 Cortinovis (Cissè 56’), 10 Capone (Italeng 72’), 20 Di Serio(De Nipoti 72’)
A Disposizione: 1 Gelmi, 77 Avogadri, 4 Berto, 5 Mendicino, 7 Muhameti, 9 Italeng, 11 Cissè, 14 Ghislandi, 15 Solcia, 19 Sidibe, 73 De Nipoti
Allenatore: F. Modesto
Marcatori: Moretti 58’
Sanzioni: Pitou, Vaghi, Palestra, Rovida, Cissè
Angoli: APP: 4 (58’, 70’, 71’)– AU23; 5 (17’, 26’, 48’, 64’, 74’)
Recupero: 3’, 5’
Direttore Di Gara: Burlando Di Genova
Collaboratori: Pignatelli Di Viareggio, Gennuso Di Caltanissetta
IV Ufficiale: Rossini Di Torino
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.