Fiamme al cementificio di Caravate, grossa colonna di fumo nell’area dello stabilimento
Una grossa colonna di fumo nero è visibile da tutta la zona. Le fiamme hanno intaccato un capannone di stoccaggio e sono state spente dai vigili del fuoco. Non si registrano feriti
Poco prima delle 13 di oggi, lunedì 8 gennaio, si è sviluppato un grosso incendio nell’area del cementificio Colacem di Caravate. Le fiamme hanno intaccato un magazzino perimetrale nei pressi dell’ingresso da via 1 maggio. Si tratterebbe di un capannone di stoccaggio sul quale sono già al lavoro diverse squadre dei vigili del fuoco (QUI TUTTE LE FOTO).
Secondo le prime informazioni, sarebbe stato interessato dalle fiamme uno stoccaggio di CDR, materiale di rifiuto utilizzato come combustibile.
Il personale antincendio dello stabilimento ha attuato le procedure di sicurezza previste e si sta prodigando congiuntamente ai vigili del fuoco sul posto, nelle operazioni di spegnimento. L’incendio è stato circoscritto dai vigili del fuoco intorno alle 13.30 e risulta sotto controllo, proseguono però le attività di spegnimento e bonifica dei materiale bruciati. Alle 14.20, ad esempio, un nuova colonna di fumo si è alzata dall’area oggetto di spegnimento. Non si segnala il coinvolgimento di altre strutture del complesso produttivo.
Sul posto sono accorsi anche i carabinieri e i sindaci dei comuni di Caravate e paesi limitrofi per monitorare la situazione. I sindaci stanno attendendo notizie dall’Arpa per emettere, qualora fosse necessario, delle ordinanze di allerta. Al momento non sono stati diramati allarmi particolari in relazione alla nube di fumo nella zona.
Sul posto ci sono anche diverse squadre di soccorso ma nessuno è rimasto ferito o intossicato.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.