Non ci sono manovre nel Gruppo Financo. Le precisazioni della holding che controlla la Colacem di Caravate
In una nota stampa il gruppo fa sapere che l'eventuale ipotesi di ingresso di nuovi soci dovrà essere in coerenza con le regole di prelazione previste dallo statuto societario

Alla fine il Gruppo Financo, che controlla tra le altre le società Colacem e Colabeton, è intervenuto con una nota per chiarire la propria posizione circa gli articoli di stampa che paventavano presunte manovre societarie all’interno del gruppo. «Gli articoli di stampa recentemente pubblicati – riporta la nota – si riferiscono al solo socio FC Gold che detiene il 25% delle azioni del Gruppo. Questa vicenda non interferisce in alcun modo con la continuità e la gestione operativa del Gruppo Financo. Qualsiasi eventuale ipotesi di ingresso di nuovi soci dovrà essere in coerenza con le regole di prelazione previste dallo statuto societario». (nella foto il cementificio di Caravate controllato del Gruppo Financo)
GLI INTERESSI DEL GRUPPO FINANCO
Financo è la holding delle famiglie Colaiacovo con sede a Gubbio (PG) e attiva nella produzione e commercializzazione di cemento e calcestruzzo con oltre 2000 dipendenti. La controllata Colacem, che conta 6 stabilimenti produttivi in Italia, tra cui quello di Caravate (Varese), è il terzo produttore italiano nel settore del cemento così come Colabeton nel calcestruzzo. Oltre alle società di trasporti Tracem e Inba, sviluppatesi in funzione alle società del core, Financo è impegnata in settori diversificati come quello delle energie rinnovabili con Greenfin Energy, turistico–alberghiero, assicurativo, radio televisivo, fino al settore sportivo con il Misano World Circuit “Marco Simoncelli” di Misano Adriatico.
Colacem, i vigili del fuoco svuotano il magazzino danneggiato dall’incendio
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.