Quattoridici team in gara nel meeting di nuoto Fisdir “Città di Saronno”
Domenica 28 gennaio alla piscina di via Miola va in scena la 14a edizione dell'evento inserito nella Nord Cup e dedicato agli atleti con disabilità intellettivo relazionale

Gli ultimi giorni di gennaio, a Saronno, sono da tanti anni dedicati al meeting di nuoto dedicato agli atleti con disabilità intellettivo relazionale del settore Promozionale della FISDIR. La manifestazione, che si chiama appunto “Città di Saronno”, è giunta ormai alla 14a edizione e vedrà sui blocchi di partenza ben 125 atleti e 14 società provenienti da Lombardia e Piemonte.
Il meeting è inserito nel circuito Nord Cup 2023-24, terza tappa di una serie di manifestazioni che hanno “fatto rete” e permettono così a centinaia di atleti con disabilità di misurarsi in gara e condividere momenti importanti di socialità ma anche di autonomia.
La macchina operativa è guidata dal club di casa, la Rari Nantes Saronno, in collaborazione con la Saronno Servizi (l’ente che gestisce la piscina) e con il patrocinio del Comune. Tanti i volontari attivati per fare in modo che la giornata proceda nel migliore dei modi. La Rari Nantes è ovviamente impegnata anche sul lato agonistico con la propria squadra formata da 11 nuotatori, i quali stanno affinando la preparazione in questi giorni per rendere al meglio nell’evento “di casa”.
Le gare si disputano alla piscina di via Miola, saranno regolarmente aperte al pubblico con una capacità della tribuna di 200 posti. Il meeting è anche l’occasione per inaugurare la copertura della vasca esterna, un intervento che permetterà di rispondere alle crescenti esigenze di spazio e di ore-acqua: una miglioria a vantaggio degli utenti e degli atleti, compresi quelli con disabilità.
Il programma scatterà alle ore 15 di domenica 28: nell’ordine si disputeranno 25 farfalla, 25 dorso, 25 rana, 25 stile libero, staffette 4×50 mista femminile e maschile, 50 farfalla, 50 dorso, 50 rana, 50 stile libero, staffette 4×50 stile femminile e maschile. Seguiranno le premiazioni: le prime sei società della classifica a squadre riceveranno una coppa mentre a tutti gli atleti andranno le medaglie individuali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.