A Malnate si parla di Unione Europea con Azione Varese
Primo appuntamento sabato 17 febbraio alle ore 11 presso il Bar Sartorelli, insieme alla senatrice Giusy Versace e a Caterina Avanza, consigliera politica al Parlamento europeo per Renew Europe e responsabile agricoltura di Azione
“Le prossime elezioni europee del 2024 si presentano come un momento di grande importanza per il destino dell’Unione Europea e per il sogno collettivo di costruire gli Stati Uniti d’Europa”.
In questo contesto Azione Varese, sensibile alle istanze dei giovani attivisti, ha deciso di promuovere una serie di eventi dal titolo “GenerazionEU – Verso gli Stati Uniti d’Europa”, finalizzati a esaminare in modo approfondito le questioni più rilevanti per l’Unione Europea così da arrivare al voto di giugno più informati e consapevoli.
“Il prossimo 8 e 9 giugno saremo chiamati a votare per rinnovare il Parlamento europeo e avremo il potere di influenzare le politiche europee su temi come l’occupazione, il cambiamento climatico e la digitalizzazione. Tematiche ancora più importanti se pensiamo alle prossime generazioni”, si legge nel comunicato di Azione Varese.
Il primo appuntamento è per sabato 17 febbraio alle ore 11 a Malnate presso il Bar Sartorelli, in via Garibaldi 35. Insieme alla senatrice Giusy Versace e a Caterina Avanza, consigliera politica al Parlamento europeo per Renew Europe e responsabile agricoltura di Azione, si parlerà di Unione europea, delle sfide che si affronteranno nel prossimo futuro e dei temi più caldi del momento, come l’agricoltura.
“L’Unione europea si occupa di sfide globali che nessun paese può affrontare con successo da solo. In un mondo sempre più complesso, instabile e interconnesso, le elezioni di giugno saranno cruciali per il futuro del nostro Paese. Proprio per questo dai nostri giovani attivisti è arrivato l’impulso a parlare delle ricadute concrete che le decisioni europee hanno nella vita di tutti noi”, conclude il comunicato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.