Weekend caldo e soleggiato grazie all’aria mite proveniente da Algeria e Marocco
Temperature oltre le medie stagionali anche in montagna

La tradizione si rinnova e con il giorno della Candelora che si celebra il 2 febbraio giunge idealmente la fine dell’inverno. Il mese di febbraio infatti ci accoglie con un fine settimana mite grazie all’anticiclone che risale stabilmente dall’Algeria e Marocco e porta aria calda sull’Europa occidentale con bel tempo e temperature oltre le medie stagionali per tutto il fine settimana. Le previsioni del Centro Geofisico Prealpino annunciano una debole perturbazione attraverserà il campo di alte pressioni martedì sera ma probabilmente con solo passaggi nuvolosi e ancora senza precipitazioni.
(ph. Elena De Vincenti)
La giornata di venerdì sarà soleggiata con pochi passaggi di nubi medio-alte e ventilata da Nord sulle Prealpi con rialzo termico per favonio. Dissoluzione di nebbie sulla bassa padana, che potrebbero riformarsi in serata. Clima particolarmente mite in montagna con zero termico verso 2600 m.
Anche sabato sarà soleggiato con clima mite per la stagione, particolarmente sulla fascia pedemontana e sulle Alpi con 0°C che risale ancora oltre i 3000 m. Formazione di qualche banco di nebbia in pianura dal tramonto all’alba. Domenica nuovamente soleggiato con velature di nubi alte, più estese nel pomeriggio. Possibili nebbie in pianura. Clima sempre mite per la stagione, anche in montagna. La settimana si aprirà con clima soleggiato e mite su Alpi e sulla fascia prealpina ma cieli probabilmente grigi sotto nebbie in pianura. Martedì 6 Febbraio: probabile aumento della nuvolosità, ma asciutto o solo pioviggini in serata sulla pianura.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.