A Villa Hussy l’orto urbano coltivato dagli studenti delle medie di Luino
Si tratta di uno spazio dedicato a questo progetto innovativo che coinvolgerà trasversalmente gli alunni delle tre sezioni delle medie

In un’epoca in cui la connessione con la natura è sempre più essenziale, alle scuole medie Statali di Luino è stato consegnato un orto urbano all’interno del parco di Villa Hussy.
Su iniziativa del prof. Artisi, con il coordinamento della Preside Eliana Figerio e della Vicepreside Roberta Corsini, il Comune ha designato uno spazio dedicato a questo progetto innovativo che coinvolgerà trasversalmente gli alunni delle tre sezioni delle medie.
L’orto urbano rappresenta molto più di un semplice giardino: è un laboratorio a cielo aperto, un luogo in cui gli studenti potranno immergersi nell’esperienza pratica delle attività agronomiche e botaniche. Sarà un’opportunità tutta nuova per i ragazzi di Luino che sperimenteranno direttamente i cicli di vita delle piante, impareranno le tecniche di coltivazione sostenibile e svilupperanno una consapevolezza ecologica fondamentale per il futuro del nostro pianeta.
Attraverso questo progetto, gli alunni non solo acquisiranno competenze pratiche nel campo dell’agricoltura urbana, ma si spera, potranno instaurare un legame più profondo con il territorio e la città.
“L’inaugurazione dell’orto urbano rappresenta un passo significativo verso un’educazione più orientata al futuro e alla sostenibilità, in linea con le esigenze e le sfide del XXI secolo. Le scuole Medie di Luino e questa amministrazione, si impegnano così a fornire ai propri studenti non solo le conoscenze accademiche, ma anche le competenze pratiche e l’apertura mentale necessarie per affrontare il mondo in continua evoluzione che li attende”. Ha commentato Elena Brocchieri, assessore ai servizi sociali del Comune di Luino, prima promotrice del progetto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.