Ambulatorio di cardiologia nella casa di comunità di Arcisate
Sarà operativo il martedì mattina ed è dedicato principalmente ai pazienti cronici e fragili con quadro di scompenso cardiaco, residenti nel distretto
La Casa di Comunità di Arcisateha attivato un ambulatorio di Cardiologia, dedicato principalmente ai pazienti cronici e fragili con quadro di scompenso cardiaco, residenti nel Distretto.
La specialista, la dott.ssa Francesca Seganfreddo, dell’équipe della Cardiologia 1, di cui è Direttore il Prof. Roberto de Ponti, sarà ad Arcisate tutti i martedì mattina. L’accesso all’ambulatorio avviene su prenotazione con impegnativa.
«I cittadini dei comuni che fanno parte del Distretto di Arcisate potranno sottoporsi ai controlli cardiologici vicino a casa, nella loro Casa di comunità – tiene a sottolineare il Direttore Sociosanitario Giuseppe Calicchio – Ma anche i Medici di medicina generale potranno avvantaggiarsi della presenza della cardiologa nella sede territoriale per offrire un servizio ai pazienti sempre più completo ed integrato».
«La Casa di Comunità di Arcisate sta registrando numeri importanti – aggiunge Barbara Lamperti, Direttore del Distretto di Arcisate – questo ambulatorio renderà la nostra struttura ancora più rispondente ai bisogni del territorio, seguendo la stessa filosofia che ha portato all’attivazione di un punto prelievi territoriale a Porto Ceresio, in un’ottica sempre più capillare, sempre più vicino al cittadino».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.