Basta abiti usati abbandonati vicino ai cassonetti, Gavirate avvia la raccolta “porta a porta”
Con la scadenza del contratto con la cooperativa che aveva collocato il contenitore, il sindaco Alberio ha deciso di incaricare il gestore dell'appalto di effettuare il ritiro 4 volte all'anno

Raccolta porta a porta di abiti e scarpe usati. Avverrà nel comune di Gavirate dove la giunta di Silvana Alberio ha deciso di assegnare al gestore del servizio, RTI Econord-Tramonto Acinque, il recupero della “frazione tessile” 4 volte all’anno, una per ogni stagione.
«Questa Amministrazione Comunale – si legge nella delibera – intende favorire ulteriormente la raccolta differenziata dei rifiuti incentivando la raccolta degli indumenti usati».
L’iniziativa è collegata anche a una questione di decoro urbano per le diverse segnalazioni di rifiuti abbandonati nei pressi dei cassonetti dislocati proprio al fine di raccogliere abiti con fini sociali. La convenzione con la cooperativa di Inarzo, che si occupava di questa raccolta, è terminata da qui l’idea di gestire diversamente il servizio.
Nell’appalto con il gestore della raccolta vede, all’art. 56 la possibilità di avviare un “servizio obbligatorio opzionale”: “Il servizio prevede la raccolta porta a porta di rifiuti tessili in buono stato provenienti da utenze domestiche (abbigliamento, scarpe, cinture e borse, coperte e piumoni), per n° 4 interventi all’anno, con frequenza stagionale».
Le date dei giorni di raccolta verranno concordate e regolarmente riportate sul calendario ecologico.
I rifiuti tessili dovranno essere posti a cura degli utenti in propri sacchi semi-trasparenti. Una volta raccolti andranno nell’impianto di raccolta indicato nella convenzione finché, almeno, non sarà individuato una località differente.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
lenny54 su La Lega proporrà un minuto di silenzio in ogni consiglio comunale del Varesotto per l'omicidio di Charlie Kirk
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.