Botte e sigarette accese a Varese in pronto soccorso ai tempi del Covid, assolto
All’uomo contestate lesioni, furto e resistenza a pubblico ufficiale: “Ma la gomitata sferrata non era diretta alla guardia giurata”

In pronto soccorso senza mascherina nel mezzo della pandemia. La sigaretta fumata spavaldamente alle macchinette del caffè. La guardia giurata interviene per redarguire il paziente, e riceve una gomitata in faccia.
È quanto veniva contestato ad un uomo accusato di resistenza a pubblico ufficiale, furto (del telefono di un’infermiera) e lesioni (in questi ultimi due casi però non si è proceduto per il ritiro delle querele a suo carico).
La pm aveva chiesto la condanna a 6 mesi. Il difensore, avvocato Bettiati, ha contestato l’identificazione dell’uomo, passaggio procedurale avvenuto senza documenti ma con un foglio recante la richiesta di perquisizione personale.
«Non vi è certezza che la gomitata in faccia alla guardia giurata l’abbia tirata l’imputato», ha specificato la legale, chiedendone l’assoluzione, anche in virtù del fatto che la stessa guardia giurata (pubblico ufficiale nell’esercizio delle sue funzioni) sarebbe stato raggiunto al volto dall’energumeno mentre quest’ultimo era voltato, sul fare di andarsene, e quindi l’imputato non avrebbe agito contro la “divisa”, ma per una reazione casuale e non voluta per colpire il vigilante. Il fatto è avvenuto al Circolo di Varese nel giugno del 2020.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.