Cambio di percorso? Autobus in ritardo? Ora la notifica arriva sulla app Ctpi
Scaricando l'app c'è la possibilità di rimanere aggiornati sulla propria linea di riferimento con notifiche in tempo reale relativamente ai servizi urbani ed extraurbani effettuati da Autolinee Varesine e Castano

Strade chiuse, cantieri, incidenti, frane: sono tante le cause che possono portare un autobus a dover modificare il proprio percorso, a volte con un certo preavviso (in caso di lavori programmati), a volte con variazioni quasi istantanee.
Da qualche giorno, l’app Ctpi offre la possibilità di rimanere aggiornati sulla propria linea di riferimento, con una semplice funzione che permette di ricevere in tempo reale le notifiche sulla propria tratta. Eventuali avvisi relativi a variazioni di percorso, modifiche agli orari o problematiche momentanee che vanno a perturbare il servizio arrivano dunque automaticamente sullo smartphone, senza più necessità per l’utente di cercare di sua iniziativa tali informazioni sul sito web.
Qualche migliaio di utenti, solo nei primissimi giorni, ha già attivato questa funzione, che si sta rivelando senz’altro utile per una comunicazione più immediata tra l’azienda e i passeggeri.
L’app Ctpi, inoltre, contiene tutte le informazioni relative ai servizi urbani ed extraurbani effettuati da Autolinee Varesine e Castano: si può calcolare il percorso migliore, consultare gli orari, le varie possibilità tariffarie, piuttosto che il regolamento e le condizioni di viaggio, oltre ovviamente ad acquistare il proprio biglietto anche per un utilizzo immediato dello stesso, funzionalità quest’ultima utilizzata ed apprezzata da un numero crescente di utenti.
Le due aziende contano complessivamente su 341 collaboratori, servono 103 comuni su un territorio di 886,81 kmq ed esercitano 39 linee (11 urbane della città di Varese, 28 extraurbane), trasportando circa 10 milioni di passeggeri all’anno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.